domenica 4 maggio 2025
“Lacudio”, il nuovo progetto musicale di Claudio Carluccio
lunedì 28 aprile 2025
Vasto… in musica. Da Claudio Villa ai Cabaret Voltaire, tutti i brani dedicati a Vasto
Lights & shadows of this places
Where I swear by all the saints
Calm rapture on her face
Soft skin and summer shine
Vasto Sea over me
Bottles into gems, blue & green
If you happen to see this girl
Return her to The Sea & me
And I swear by all the saints tonight
These curious epochs of our life
What's come over me
Will you stay by my side
Molto bello e intenso il brano, della durata di oltre dodici minuti, che ha anticipato l’uscita del nuovo lavoro discografico dal titolo “By The Fire”. Thurston Moore, non ha bisogno di presentazioni, è un gigante della musica rock mondiale, uno dei migliori chitarristi sulla scena, co-fondatore nel 1981 dei Sonic Youth.
Per le tue splendide notti in bianco
Giù in picchiata come kamikaze
Vasto Marina se la mena ma Carunchio non perdona
Spara Piero spara
Gigi, Tommaso, chi è sotto e chi è padrone
Gheneral Gheneral bevi tutto fino all'ultimo ooohhhooo
PUNK IN VASTO
giovedì 24 aprile 2025
“Penserò a te”, il nuovo singolo di Iulio
mercoledì 23 aprile 2025
Festa di Liberazione: a Pescara il concerto dei Santo Niente
martedì 22 aprile 2025
Resisti!: il 25 aprile a Montenero di Bisaccia la sesta edizione
Nel Parco dei Calanchi a Montenero di Bisaccia, torna Resisti! Calanchi Musica Parole e Libertà per festeggiare insieme il 25 aprile.
Promosso da Radio Cassù, progetto dell’Associazione Culturale Cassù, composta da giovani del piccolo centro molisano, l’evento ad ingresso gratuito, si svolgerà dalle ore 14 in poi e vedrà l’alternarsi di artisti e ospiti per un pomeriggio all’insegna della buona musica e testimonianze interessanti, presso uno scenario straordinario come i Calanchi di Montenero di Bisaccia.
“Se stare insieme è così importante”, scrive Marco Colagioia su facebook, “perché non dovrebbe esserlo essere immensamente felici? Il 25 Aprile ci ritroviamo nel luogo più suggestivo (e ancora del tutto misterioso) al confine tra Abruzzo e Molise. Tra cantautori, vino, poeti e collettivi della zona, celebriamo, come da sei anni a questa parte, un pomeriggio fatto di voci, abbracci e vento libero. Ricordiamo i giorni della Resistenza, la memoria viva di chi ha scelto di opporsi, di chi ha camminato tra le montagne con il cuore in rivolta, per restituirci i colori della democrazia. Il 25 aprile non è solo una data. È una direzione, un invito a non dimenticare. È la festa di chi crede che ogni incontro, ogni canzone, ogni brindisi sincero sia una piccola forma di Liberazione. Siateci. Portate con voi una storia, un amico, un fiore, un desiderio. Perché anche quest’anno, insieme, scegliamo di stare dalla parte luminosa delle cose”.
Per la sezione “parole” si alterneranno Chiamateci Partigiane, Flavio Genziamara e Alice Ambrosini.
Quattro i momenti musicali previsti con Giulia La Torre, Rubywave, Juan Loco e la straordinaria Sandra Ippoliti.
Saranno presenti i collettivi & movimenti Circolo Popolare Fotografia, Collettivo Fuorirotta, Casa del Popolo “La Conviviale”, Collettivo Malamente, Malarazza 66051 e Impatto. Per l’arte sarà presente Marco Keno Del Negro.