Debutta oggi alle ore 18 in streaming “Zelli Room”, il nuovo podcast ideato e condotto da Auro Zelli, prodotto da Kesia Production con la collaborazione dell’Associazione Culturale GunG Ets Aps. Un salotto culturale dove la musica non è semplice accompagnamento, ma forza che modella l’uomo, orienta le scelte e illumina i percorsi di vita, a prescindere dalla professione esercitata. In ogni puntata, le testimonianze degli ospiti rivelano come le note, più di ogni parola, sappiano forgiare sensibilità e visione, rendendo l’uomo migliore. Ospite del primo episodio è il Maestro Luigi Di Tullio, musicologo e direttore del Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto”. Zelli Room si fonda sull’idea che ogni pensiero abbia una forma, una geometria nascosta. Dentro ciascuno di noi esiste un luogo segreto, fatto di intimità e ispirazioni, dove sogni e idee prendono vita; quale forma dare al proprio spazio interiore. Dalle ore 18, il nuovo podcast di Zelli apre le sue porte in streaming: un invito a scoprire quanto la musica, silenziosa compagna di viaggio, sappia diventare guida e ispirazione per la vita di ciascuno.
L’Associazione Culturale GunG Ets Aps, da anni presidio autorevole di cultura sul territorio, rinnova il proprio impegno a favore delle arti e della formazione giovanile, con particolare riguardo alla musica e allo spettacolo, in collaborazione con Kesia Production, realtà specializzata in comunicazione e produzione visiva e che ha finanziato l’evento, annunciano la quarta edizione di sCuolANZONISSIMA, in programma venerdì sera alle ore 21.00 ai Giardini d’Avalos di Vasto. Un evento divenuto ormai appuntamento essenziale del cartellone culturale cittadino, che quest’anno abbraccia un tema di innegabile suggestione: il cinema. Sarà un itinerario emotivo attraverso le colonne sonore che hanno definito generazioni, con un repertorio scelto con rigore filologico. Non un semplice concerto, ma un’esperienza narrativa pensata per evocare memorie collettive e atmosfere senza tempo. La direzione artistica e musicale è affidata al Maestro Auro Zelli, figura di riferimento nel panorama musicale nazionale, noto anche per la serietà del metodo e la capacità di forgiare giovani talenti. La sua scuola di canto creativo e songwriting si distingue in Abruzzo per la qualità dell’insegnamento, testimoniata dalla partecipazione di suoi allievi per due edizioni consecutive a The Voice Kids su Rai1 e da produzioni originali che hanno arricchito il panorama musicale regionale e oltre, come la presenza al coro de La Notte dei Serpenti diretto dal M° Enrico Melozzi di una sua giovane allieva vastese: Benedetta Caluori.
Punto di vertice di questa edizione sarà la partecipazione straordinaria di Mita Medici, artista la cui carriera attraversa con grazia e carisma la storia dello spettacolo italiano. Attrice e cantante di raro talento, Mita ha lavorato con registi come Dino Risi, ha dato volto e voce a celebri commedie musicali e ha segnato un’epoca televisiva con la sua presenza scenica, divenendo figura imprescindibile del nostro immaginario collettivo. Ricordiamo la sigla di Canzonissima da lei interpretata condotta da Pippo Baudo; la sua partecipazione intende celebrare il legame profondo e fecondo tra musica e cinema che costituisce la vera anima di questa edizione. Accanto a lei, protagonisti saranno i giovani artisti della scuola di canto: Thomas Bucci, Alice Centofanti, Miriam Cuccaro, Giorgio Damiani, Aurora Di Risio, Ludovica Mastrorillo, Sara Marini, Chiara Mancaniello, Giovanna Mattucci, Cecilia Romilio, Martina Saraceni, Giorgia Sorrentino, Giorgia Travaglini, Fabio Tascone, Giulia Tascone, Asia Vicoli. Un ensemble ricco di personalità e talento che, guidato dal M° Zelli, interpreterà brani legati ai grandi classici cinematografici con rispetto filologico e un tocco personale capace di renderli vivi e contemporanei. L’evento si realizza grazie alla sensibilità e al sostegno del Comune di Vasto, con particolare riconoscimento al Sindaco Francesco Menna, all’Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta e all’Assessora alle Politiche Sociali Anna Bosco, che confermano un’attenzione costante alla promozione culturale di qualità. Fondamentale, il contributo dei sostenitori, aziende del territorio che rendono possibile la realizzazione dell’evento. L’invito è rivolto a tutti coloro chi desiderano lasciarsi trasportare da una serata di grande eleganza e spessore, tra note e immagini che hanno segnato la storia del cinema. Un’occasione rara per condividere la bellezza di un patrimonio culturale che non smette di ispirare e unire. Ingresso gratuito (posti limitati)
La GunG Music Entertainment e l’Associazione Culturale GunG, annunciano la pubblicazione ufficiale di “Tu sei con me”, un brano natalizio di straordinaria intensità artistica e profondità emotiva, scritto e arrangiato dal M° Auro Zelli.
Quest’opera, mirabilmente interpretata dagli allievi del Corso di Canto Creativo 2024/25, guidato dallo stesso Zelli dell’Ass. Cult. GunG Ets Aps, si configura come un raffinato omaggio al Natale, esaltando i valori universali di condivisione, creatività e comunione intergenerazionale.
Hanno cantato (in ordine di esecuzione): Sara Marini, Miriam Cuccaro, Ludovica Mastrorillo, Martina Saraceni, Stella Pollutri, Cecilia Romilio, Benedetta Caluori, Asia Vicoli, Fabio Tascone, Chiara Mancaniello, Giulia Tascone, Giorgia Sorrentino, Giovanna Mattucci, Alice Centofanti, Giorgio Damiani, Thomas Bucci, Giorgia Travaglini, Salvatore Viola.
Ad arricchire ulteriormente la narrazione musicale, il brano è accompagnato da un videoclip di notevole caratura visiva, realizzato da Kesia Production, che restituisce con poetica eleganza l’essenza del clima natalizio attraverso un’estetica corale e intensamente evocativa.
La qualità sonora è sublimata dai pregevoli interventi strumentali di Francesco Pat Cimini (chitarra) e Gianmarco Raspa (basso), le cui esecuzioni conferiscono all’arrangiamento una profondità armonica di rara raffinatezza. Non meno rilevante è il contributo della rappresentanza delle classi quarte della Scuola Primaria L. Martella dell’I.C. G. Rossetti di Vasto, la cui partecipazione al videoclip rappresenta una straordinaria testimonianza di sinergia educativa e culturale.
«Un sentito ringraziamento – si legge nel comunicato stampa – va alla Dirigente Scolastica, Cristina Eusebi, per il convinto sostegno e alla dedizione delle insegnanti della classe quarta della Scuola Primaria Luigi Martella, senza il cui impegno questa collaborazione non avrebbe potuto raggiungere un così alto livello espressivo. Meritano un plauso speciale Stefania Di Marco, Cristina Cogliati, Fernanda D’Ercole, Nicola Zinni, Anna Alekseeva, Roberta Fabrizi, Maria Pifano, Fabrizio Cuccaro e le famiglie dei giovani artisti per il loro prezioso contributo, sia umano che organizzativo, al successo di questa iniziativa. Tra gli allievi che hanno avuto l’opportunità di seguire le lezioni di Auro, spiccano due giovani talenti distintisi sul celebre palco di The Voice Kids, il programma di RaiUno condotto da Antonella Clerici: Emma Buscaglia, protagonista della scorsa edizione, e Alessandra Colacarlo per l’edizione di quest’anno. Un doveroso riconoscimento va inoltre all’Amministrazione Comunale Città di Vasto per aver reso disponibile l’iconica Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, che ha offerto una scenografia di straordinaria suggestione: il Sindaco Francesco Menna, l’Assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta, per il supporto istituzionale, che ha valorizzato l’importanza del progetto all’interno del panorama culturale cittadino.»
“Tu sei con me” non è solo un canto natalizio, ma un autentico inno alla potenza aggregante della musica, capace di unire cuori e voci in un messaggio universale di bellezza e speranza.
Come ogni anno, nel giorno del suo compleanno, Auro Zelli pubblica su Spotify e sulle principali piattaforme digitali un uovo brano. “Acqua Corrente”, è il titolo della nuova canzone accompagnato da un videoclip di notevole impatto visivo, realizzato con meticolosità da Kesia Production.
Il brano, scritto, composto e arrangiato dallo stesso Auro Zelli, si distingue per la sua struttura musicale raffinata, capace di intrecciare una melodia fluida e ricca di sfumature con sonorità vintage di grande eleganza. Gli arrangiamenti, arricchiti dall’intervento di musicisti di alto profilo come Ezio Rossi al basso e Stefano Candidda alle chitarre, sono il risultato di un lavoro sinergico, che valorizza ogni dettaglio sonoro. Il contributo delle voci corali di Asia Vicoli, Martina Saraceni e Kevin Zingarelli aggiunge ulteriore profondità alla tessitura musicale, conferendo al brano una dimensione corale e avvolgente.
Il videoclip, girato a Bologna, vede la partecipazione di Liam Zingarelli in una narrazione intima e fortemente evocativa. Con un’estetica cinematografica raffinata, il video celebra il valore del tempo come custode di virtù e saggezza, senza sotterfugi, ma scelte coerenti contestualizzate e consapevoli; offrendo una riflessione sul vivere con cognizione e armonia le diverse stagioni dell’esistenza. Le immagini, costruite con un linguaggio visivo denso di significati, si intrecciano con il messaggio del brano, proponendo uno sguardo attento sull’uso consapevole dei social media: non una condanna, ma un invito a evitarne gli abusi, riscoprendo la centralità della connessione autentica con sé stessi e con gli altri.
Con “Acqua Corrente”, Auro Zelli si conferma un artista capace di unire una sensibilità poetica profonda a una padronanza tecnica che gli consente di parlare un linguaggio musicale universale, capace di toccare le corde più intime dell’ascoltatore. Questo singolo rappresenta un nuovo importante tassello del percorso artistico di Zelli, una dichiarazione di intenti che invita a riscoprire il valore dell’equilibrio interiore come fondamento per vivere pienamente e costruire relazioni autentiche soprattutto con sé stessi.
Io sono acqua corrente, più nessuno mi fermerà, ho deciso per me, vado dritto e non me ne frega niente. Sto bene con i miei occhi, sono fari abbaglianti che sanno tutto oramai: egoisti senza veli ne’ mutande. Oh Oh Oh Oh Oh Oh Oh Di giorno in mezzo alla gente io non chiedo di più, io non voglio di più: STO BENE! Assente anche se presente Senza like né wiev Solo io, solo tu STO BENE! Dovrei cambiare il mio autfit Dare molta più importanza al look Dire tutto di me, soddisfare la curiosità invadente Oh Oh Oh Oh Oh Oh Oh Di giorno in mezzo alla gente io non chiedo di più, io non voglio di più: STO BENE! Assente anche se presente Senza like né wiev Solo io, solo tu. Solo io, solo tu. Solo io, solo tu. Solo io, solo tu. Osserviamo le persone nello stesso modo in cui guardiamo le automobili. Solo quello che c’è fuori: la carrozzeria e mai il motore e i suoi chilometri, né il motore né i chilometri. Di giorno in mezzo alla gente io non chiedo di più, io non voglio di più: STO BENE! Assente anche se presente Senza like né wiev Solo io, solo tu. Solo io, solo tu. Solo io, solo tu. Solo io, solo tu. STO BENE!
La nuova puntata del talent The Voice Kids, condotto da Antonella Clerici, andata in onda ieri sera su RaiUno, ha visto protagonista la giovane allieva di Auro Zelli, Alessandra Colacarlo, che ha interpretato il brano “Che sia benedetta” di Fiorella Mannoia.
“Ieri sera è stato un momento speciale”, ha spiegato l’artista sansalvese, “una delle mie straordinarie allieve, Alessandra Colacarlo, ha incantato il pubblico di The Voice Kids su Raiuno. Una giovanissima interprete con le idee chiarissime e un talento che non smette mai di sorprendere. Come suo Vocal Coach, è un privilegio vederla crescere e brillare su un palco così importante. Quando i miei allievi cantano, portano con sé frammenti della mia passione, esperienza e del lavoro condiviso.”
Alessandra ha 14 anni, viene da Casoli e frequenta il Liceo Scientifico Aeronautico. “Quando parte la base rimaniamo solo io e la musica: la sensazione è quella di lasciare la Terra per qualche minuto, di volare”: così Alessandra spiega quel che vuol dire per lei cantare, ma al di là delle emozioni uno dei suoi sogni è frequentare l'Accademia Militare Aeronautica, per la quale si sta già preparando, e magari un giorno diventare pilota delle Frecce Tricolori.
Alessandra è entrata nel team di Clementino e avremo l’occasione di rivederla nei prossimi step del talent, così come ha fatto lo scorso anno la vastese Emma Buscaglia, altra allieva di Auro Zelli, che ha lasciato un bel ricordo ed è arrivata ad un passo dalla vittoria.
Nella suggestiva cornice dei Giardini D’Avalos, si celebrerà la terza edizione di sCuolANZONISSIMA, una produzione di KESIA Production, in collaborazione con l’Associazione Culturale GUNG Ets Aps, sotto il patrocinio della Città del Vasto. L'iniziativa, fortemente voluta dall’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, mira a valorizzare i giovani talenti del territorio. L'evento si svolgerà il 7 luglio alle ore 21:00. sCuolANZONISSIMA e la direzione artistica del M°Auro Zelli, vedrà esibirsi gli allievi dei corsi di Canto Creativo e Songwriting: Benedetta Caluori, Alice Centofanti, Giorgio Damiani, Aurora Di Risio, Ludovica Mastrorillo, Chiara Mancaniello, Sara Marini, Giovanna Mattucci, Stella Pollutri, Cecilia Romilio, Martina Saraceni, Bucci Thomas, Giorgia Sorrentino, Giulia Tascone, Fabio Tascone, Giorgia Travaglini, Salvatore Viola e Asia Vicoli. Particolare menzione merita Emma Buscaglia allieva di Auro, finalista della recente edizione di The Voice Kids programma di grande successo di RaiUno. Ospiti d’eccezione della serata saranno Denyse Rossetti e Massimiliano Evangelista, interpreti di "Lucia il Musical - una Luce nella notte", insieme ad una rappresentanza del numeroso cast. La poesia sarà protagonista con le preziose composizioni di Katia Mucilli, recitate dalla voce di Luigi Leone e arricchite dall’accompagnamento pianistico del M°Davide Marchesani su musiche originali di Auro Zelli. Le performance di live art di Gio Peluso offriranno suggestioni artistiche istantanee durante le esibizioni canore. La danza troverà spazio attraverso le coreografie di Liam Zingarelli e Beatrice Calligari. La serata di gala sarà ulteriormente valorizzata dall’esposizione pittorica dell’artista vastese Giovanna Mattucci, recentemente insignita del prestigioso Premio Internazionale Luca Romano. La regia dell'evento è affidata all’esperienza di Kevin Zingarelli, con l’ottimizzazione a cura di Asia Vicoli. Gli anfitrioni della serata saranno Stefano Pagano e Paola Calignano, con incursioni comiche dell’eclettico Raffaele Riccio, promettendo momenti di allegria e comicità.
L'ingresso sarà gratuito, ma i posti a sedere, limitati. Lo spettacolo rappresenta un omaggio alla tradizione del celebre varietà televisivo Canzonissima, offrendo una serata di puro intrattenimento attraverso canzoni di tutti i generi e periodi storici. Alla kermesse parteciperanno anche alcuni allievi del laboratorio musicale tenuto da Zelli presso l’Istituto Comprensivo “Gabriele Rossetti” di Vasto per i quali ringraziamo la Dirigente Scolastica Dott.ssa Cristina Eusebi e tutto il personale. Un ringraziamento speciale va all’Ass. Anna Bosco e la Dott.ssa Maria Pia Di Carlo per aver creduto e sostenuto con fiducia il progetto sin dal suo concepimento, cinque anni fa e a tutti i sostenitori di sCuolANZONISSIMA 3.0, in particolare al Sindaco di Vasto Francesco Menna e all'Amministrazione Comunale. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l’ufficio stampa di Kesia Production al numero 329.4436588
La vittoria finale, decretata dal pubblico presente in studio, è andata a Simone Grande, ma la giovane cantante vastese Emma Buscaglia è rimasta in gara fino alla fine, scelta da Arisa nel quartetto finale dei concorrenti per aggiudicarsi la vittoria del talent show condotto da Antonella Clerici. “La piccola Emma quando canta arriva dritta al cuore come un pugno”, aveva affermato la sua coach Arisa, dopo l’interpretazione di “Vorrei che fosse amore” di Mina nella prima puntata e di “On My Own” nella semifinale. Nella serata finale Emma ha incantato il pubblico presente in studio ed i telespettatori da casa con una bellissima interpretazione di “I Surrender” di Celine Dion. Alla fine la vittoria è mancata per un soffio, ma rimangono comunque tante emozioni ed una bellissima esperienza che ha messo in risalto le grandi qualità di una giovane promessa del canto, allieva del M° Auro Zelli. Molto emozionata anche la mamma di Emma, Marilena La Palombara, che in un messaggio facebook ha voluto ringraziare tutte le persone coinvolte in questa avventura: “Grazie al maestro Auro Zelli che ti ha da subito avvolta nella sua follia e protezione, Grazie agli autori, ai vocal coach, alla redazione di The Voice of Italy, che hanno accolto la tua personalità e la tua ARTE offrendoti una opportunità Unica nella VITA, Grazie a tutte le PERSONE che ti hanno incoraggiata e sostenuta, GRAZIE a tutti gli amici incontrati in questo meraviglioso viaggio che abbiamo avuto il dono di vivere, GRAZIE a chi ci conosce e a chi ha avuto modo di conoscerti ora perché questo TUTTO HA DELLA MERAVIGLIA e...GRAZIE ad Arisa per aver saputo RICONOSCERE la tua unica PREZIOSITÀ che sembra fragile ma è di una POTENZA! Cenerentola con i suoi sogni che diventano realtà… che la TUA MUSICA, la tua umiltà, il tuo CUORE, IL TUO TALENTO e la tua ANIMA ti portino oltre... VITA MIA”.
Nella straordinaria serata del 13 dicembre, l'Associazione Culturale GunG Ets Aps, in collaborazione con la compagnia teatrale Le Matite Spuntate e Kesia Production, hanno registrato un notevole successo con la trasmissione in diretta streaming di "LUCIA il Musical - Una Luce nella Notte", coinvolgendo oltre 6.500 spettatori connessi. Auro Zelli e il suo team esprimono grande soddisfazione e il talentuoso autore e regista si lascia ispirare dalla sorpresa del momento, contemplando seriamente la possibilità di portare l'opera sui palcoscenici nazionali, ampliando l'orizzonte dell'intera produzione. Questa nuova ambizione, riflette il costante impegno nel trasformare questo musical inedito in una grande realtà artistica, oltrepassando il successo ottenuto durante la sua prima nazionale al Teatro Savoia di Campobasso. Un affettuoso ringraziamento va al pubblico, che ha seguito lo spettacolo, interagendo in tempo reale con Auro Zelli. Tra i numerosi messaggi, uno si distingue nel caleidoscopio emotivo: "Sei il mio pensiero" è il più bello dei "ti amo". Per ulteriori informazioni e per diventare parte integrante di questa avventura straordinaria, vi invitiamo a contattarci. L'Associazione GunG e Kesia Production sono determinate a rendere questa esperienza indimenticabile per tutti coloro che desiderano farne parte. Questa è solo una scintilla, o meglio, una Luce nella Notte.
Puntuale come un orologio svizzero, anche quest’anno potremo ascoltare una nuova canzone scritta, cantata e arrangiata da Auro Zelli. AVESSI AVUTO TE, questo è il titolo, un regalo speciale in una veste inaspettata per festeggiare, come ormai consuetudine, il compleanno del cantautore. Autore eclettico, poliedrico, che ormai da più di trentacinque anni ha dato vita ad un percorso straordinario musicale, rappresenta e si manifesta nelle diverse sfumature artistiche, opportunità che la biografia stessa racconta precisamente [http://www.aurozelli.com/introduzione.html]. Avessi avuto te, è frutto di una vera e propria ispirazione unica e inaspettata, un incastro perfetto che fotografa alcuni momenti vissuti nel passato, riuscendo così a donare una sfumatura malinconica rivestita da un arrangiamento pop-rock e che è in grado di toccare le corde più profonde dell’anima. Con questa canzone Auro affronta intensamente i ricordi, alcuni vissuti visceralmente e altri che non si ha avuto il coraggio di vivere per poter essere raccontati, e che quindi si possono solo idealizzare. Profonda e carica di sentimenti, Avessi avuto te è un inedito che, sin dal primo momento, rappresenta una presa di coscienza che spinge a custodire tutte quelle emozioni, positive e negative, che nonostante tutto caratterizzano ognuno di noi, gli ostacoli superati, i sentimenti, le scelte. Le chitarre sono di Nicola Zinni, vocalist: Asia Vicoli, Kevin Zingarelli, Aurora Di Risio, Sara Marini, Dora Minicucci, e l’allieva di Auro rivelazione della recente edizione di The Voice Kids: Emma Buscaglia.
I protagonisti del nuovo videoclip prodotto e curato da Kesia Production sono: Giulia Baiocco, Sara Xhaja, Carlo Silvestri, Gian Maria Ausanio, Prof.ssa Orsolina Colonna, Prof. Nino Di Pietro, hanno inoltre partecipato: Alestiana Pacilli, Rebecca Andreoli, Ludovica Cialone, Nicole Greco, Mario La Verghetta, Luca Petrucci, Giorgia Villani, Vincenzo Ricciardi, Letizia Nanni, Emanuela Bozzelli, Francesco Ricciardi, Alisa Fiore, Federica Ianiello, Arianna Giuliano, Federica De Sanctis, Maria Chiara Fioriti, Giulia Antenucci, Lorenzo Guerrieri, Francesca Suriano. MakeUp Artist: Lia Capitale, Assistente: Noemi De Felice.
Un grazie speciale alla Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Grazia Angelini del Polo Liceale Statale - Liceo Scientifico - delle Scienze Applicate e Musicale “R.Mattioli” di Vasto, per la preziosa disponibilità e all’Ass. all’Istruzione Dott.ssa Anna Bosco della Città del Vasto, Ottica Desiato e Cosmo Gomme.
L’inedito può essere ascoltato su tutte le piattaforme digitali:
L’Associazione Culturale GUNG capitanata dal suo direttore artistico AURO ZELLI, è felice di comunicare che sei dei suoi giovanissimi allievi hanno brillantemente superato le preselezioni per due grossi talent televisivi delle reti nazionali. Sara Marini, Chiara Mancaniello, Emma Buscaglia, Giorgia Sorrentino, questi i nomi delle giovanissime vastesi e Fabio Tascone, sansalvese, avranno l’opportunità di esibirsi negli studi di Roma il 4 luglio per il provino che consentirà loro l’eventuale accesso alla trasmissione Rai: The Voice Kids a Milano. Ma non finisce qui, fra le tantissime proposte, venerdì 28 giugno, Alessandra Truddaiu parteciperà ai provini di Amici. “Grande soddisfazione per la nostra Associazione”, si legge nel comunicato, “che attraverso il M°Auro Zelli, ormai da diversi anni, forma in maniera seria e professionale i giovanissimi talenti attraverso i suoi corsi di Canto Creativo, SongWriting e Dizione e Fonetica. Non ci resta che stringerci calorosamente a questi meravigliosi ragazzi e fargli un grosso in bocca al lupo, con l’augurio e la speranza di rappresentare al meglio il territorio vastese”.
Come ogni 13 maggio, puntuale, Auro Zelli ci presenta la sua nuova canzone; ormai una bella consuetudine vista la copiosa ricorrenza nella scelta di alcune date dell’anno dove aspettarsi novità musicali dal poliedrico ed eclettico musicista. “Un’onda lontana”, questo è il titolo dell’inedito, scritto con Giulio Del Prato, il quale si è occupato anche degli arrangiamenti per la Sensible Sound Recording di Roma. La canzone è stata scritta subito dopo la recente e drammatica strage dei migranti sulle coste di Cutro. Un tema scomodo per il quale la sensibilità e l’esperienza dell’autore hanno già portato alla realizzazione in passato di “La stessa luce” e “I don’t wanna leave you”. "Un’onda lontana" racconta il faticoso viaggio di due giovanissimi migranti innamorati, scappati dalla guerra e da una morte certa. La realizzazione del videoclip curato da Kesia Production vede la partecipazione di Francis Akhakiemien, nigeriano, mediatore culturale, da molti anni in Italia, il quale ha arricchito il progetto attraverso i versi in esan (la sua lingua originaria) di alcuni frammenti della canzone stessa e citando i versi di Warsan Shire, giovane scrittrice e poetessa keniota. Hanno partecipato al videoclip: Paola Andrea Di Giovanni, Liam Di Francesco. Vocalist: Aurora Di Risio, Kevin Zingarelli, Asia Vicoli, Francesco Pat Cimini. Operatori e regia per Kesia Production: Asia Vicoli e Kevin Zingarelli. Drone: Kevin Zingarelli. Voice Recordind and Choir: GunG Music Enterainment. Segnaliamo inoltre l’ultima raccolta di idee musicali originali per il cinema, il teatro e la televisione dal titolo Instrumental Ideas, 23 tracce che è possibile ascoltare su tutte le piattaforme digitali più importanti. Un grazie speciale a Laura dello staff di Emergency per la collaborazione.