Visualizzazione post con etichetta 2007. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2007. Mostra tutti i post

martedì 23 gennaio 2024

Discografia Vastese n.331 - Abbruzze me

Abbruzze me - Night and Day, CD, 2007

CD accluso all’edizione 2008 di “Lunarie de li Uaste”, il volume curato da Giuseppe Tagliente, Paolo Calvano e Giovanni Di Rosso.
Diciotto le tracce presenti le tracce presenti, con famosi brani della tradizione popolare e folkloristica abruzzese, oltre a due brani inediti: “Notte e Jurne”, scritta da compianto Albert Di Lallo su musica di Giacomo Di Rosario e Alessandro Pensa, e “One World”, scritta da Antonio, Lino e Camillo Del Roio. Ricordiamo che questi ultimi due sono stati i fondatori di una delle più grandi rock band del West Australia: Boys.


 

 

giovedì 16 novembre 2023

Discografia Vastese n.323 - The Juliet Massacre

The Juliet Massacre – The Juliet Massacre, EP CD, 2007

The Juliet Massacre nascono a Vasto nel 2006 per iniziativa di Antonio Galiano e Andrea D’Amicodatri. La formazione è completata da Luca Alessandrini (basso), Luca Travaglini (chitarra) e Giuseppe Ventrella (chitarra).
Dopo il primo demo contenente tre brani, la band si rinchiude agli Hombre Lobo Studios di Roma nel giugno 2007 per registrare il primo omonimo EP.
La data della realese ufficiale è il 4 ottobre 2007. Il CD contiene cinque brani di puro Death Metal dove spiccano “The Human Fraility Under A Natural Strangulation”, “Sacrifice For Redemption” e “Solitude Crucifixion”.
Le primissime copie del CD sono abbastanza rare”, ricorda Antonio Galiano, “perché stampate su cd con fondo di scrittura nero anziché argentato e sono terminate immediatamente durante le prime date live in giro per l'Italia. Esistono due master dell’album, uno più equilibrato ed un altro con le frequenze basse più pompate. La testata di chitarra utilizzata per la registrazione è la Rivera knucklehead, la batteria è completamente acustica, una Tama con piatti Zildjian, tranne il china Ufip, con l'aggiunta di un trigger per la cassa. L'artwork del CD è anche quello utilizzato per la prima t-shirt ufficiale stampata”.

Formazione:
Antonio Galiano, voce
Andrea D’Amicodatri, batteria
Luca “Luchino” Alessandrini, basso
Luca Travaglini, chitarra
Giuseppe Ventrella, chitarra
 


domenica 12 novembre 2023

Due Note a Vasto 2007: per la prima volta si pensa di spostare l’evento a piazza Marconi, ma la pioggia la riporta davanti la chiesa dei Salesiani

In attesa di vivere insieme le emozioni della prima edizione di Due Note a Vasto Christmas Party, oggi vogliamo fare un passo indietro e tornare al 2007.
La XXII edizione di Due Note a Vasto, manifestazione musicale organizzata dall’Oratorio Salesiano, in scena dal 1° al 3 giugno 2007, segna due novità importanti. Innanzitutto la collaborazione degli assessorati alle Politiche Giovanili e alla Cultura del Comune di Vasto, e in secondo luogo il cambio di location. Per la prima volta in assoluto dal 1983, anno della prima edizione, per dare risalto all’evento e dare una maggiore visibilità agli artisti, si pensa di allestire il palco in piazza Marconi, davanti la villa comunale.
L’appuntamento del 1° giugno è una serata-concerto degli Under Roof, mentre a causa delle avverse condizioni meteo, la rassegna musicale viene rinviata di una settimana, con le due serate svolte nuovamente in piazza della Repubblica, davanti la chiesa dei Salesiani.
Sono diciotto i concorrenti, tra gruppi e solisti, in gara per aggiudicarsi il riconoscimento di “Testo Shalom” e “Canzone Shalom”.
Questi i nomi dei partecipanti, con i titoli dei brani presentati: Stiky Monks (The Invisible Man From The No-Name Land), Anthony e Band (Puzzlemaker), Fabio Neri (Spiegami Tu), Verbaud (Sono qui), Shine (Implacabile), Marco Santilli (Momentaneamente Assente), Under Wear (Saturday Night), I Logaritmo (Dammi un senso), Iradellss (L’amore che ci parla), White Wolves (Frozen Stars), Compass (Giusy), Federica Bucciarelli (I Vagoni della Fantasia), Gli Instabili (sempre) (Simpatiche apparenze), Cosimo Zagaria (Buccia di Banana), Stranomalia (Fuori dal mio corpo), Ex Novo (Piazza della violenza), Alti e Bassi (Soffi di Ricordi), Alessia Franchella (Condividersi).

 









lunedì 9 ottobre 2023

Discografia Vastese n.309 - Le Scimmie

Le Scimmie – L’Origine, Demo, CD, 2007

L’Origine”, ovvero dove tutto ha avuto inizio. Era la primavera del 2007, quando Angelo Xunah Mirolli, comincia a lavorare al progetto Le Scimmie. La prima formazione è formata dallo stesso Xunah alla chitarra e Giulio Cecchini alla batteria, che poi verrà sostituito da Mario Serrecchia.
Lo stesso anno, e precisamente tra il 13 ed il 14 dicembre, il duo registra quattro tracce, presso il Triangle Par/T Studio di Vasto, di quello che sarà il loro primo demo “L’Origine”.
L’inizio è molto interessante con un sound che verrà perfezionato qualche anno più tardi, nel 2010, nell’ottimo esordio discografico rappresentato dall’album “Dromomania”, seguito a sei anni di distanza da “Colostrum”, fino all’ultimo “Adriatic Desert” del 2023.

Formazione:
Angelo Xunah Mirolli, chitarra, ukulele, voce
Mario Serrecchia, batteria