Non sono passate neanche tre settimane da “Etruschi”, che i Pari e Dispari, trio vastese formato da Lorenzo Monaco (voce, basso elettrico e sintetizzatori), Antonio Vallese (sintetizzatori e loop) e Marco Vallese (tastiere e sintetizzatori), sono tornati con un nuovo pezzo dance tutto da ballare.
“Tu si tu”, questo il titolo del brano, questa volta richiama un’espressione dialettale molto usata tra i ragazzi: “i so i e tu si tu, chi è lu sceme, io o tu?”.
giovedì 8 settembre 2022
Online su tutte le piattaforme digitali “Tu si tu”, il nuovo brano dei Pari e Dispari
venerdì 19 agosto 2022
“Etruschi” la nuova hit estiva dei Pari e Dispari
Dopo quasi cinque mesi da “Whose son”, nata dall’espressione dialettale “Di chi si lu fije?”, il trio vastese dei Pari e Dispari, formato da Lorenzo Monaco (voce, basso elettrico e sintetizzatori), Antonio Vallese (sintetizzatori e loop) e Marco Vallese (tastiere e sintetizzatori), è tornato il giorno di Ferragosto con una nuova hit dance estiva.
“Etruschi” è il titolo del brano che rappresenta, a ritmo dance, un viaggio nella storia dell’Abruzzo. “Ammettiamolo”, scrivono i tre ragazzi vastesi, “L’Abruzzo, il nostro meraviglioso Abruzzo, non è stato molto fortunato nella storia: niente e nessuno ha fatto davvero la differenza in termini di popolarità. Se è vero che la ruota gira, abbiamo immaginato di girare la ruota della storia e di provare, partendo dagli Etruschi, a dare all’Abruzzo la notorietà che merita, a far capire davvero cosa si intende con “nu sem nu” (noi siamo noi). Mare e monti, cibo buono e bella gente. Si può volere di più?”.
Il brano è disponibile su tutte le migliori piattaforme musicali.
Segui i Pari e Dispari su:
Facebook - https://www.facebook.com/Pari-e-Dispa...
Instagram - https://www.instagram.com/pari_e_disp...
TikTok - https://www.tiktok.com/@pariedispari
domenica 27 marzo 2022
“Whose son”, fuori il nuovo singolo dei Pari e Dispari
“Quando arrivi in Abruzzo, ma anche semplicemente quando cambi località”, spiegano gli autori, “le prime parole che senti pronunciare sono ‘Di chi si lu fije?’ Perché non importa come ti chiami o da dove vieni. Per identificarti serve una cosa sola: capire di chi sei il figlio. Se poi ti sei innamorat*, stai per certo che ti sentirai domandare ‘Li ti li terr'?’ Perché puoi avere tutto, ma se non hai qualche appezzamento di terreno ‘non sei nessuno’. Così nasce questa nostra canzone, per scherzare su due delle storiche domande del nostro Abruzzo”.
Il brano può essere ascoltato su tutte le piattaforme digitali.