venerdì 4 luglio 2025
MUSICA A PALAZZO CON GLI INCONTRI DI MUSICA ANTICA 2025
mercoledì 4 giugno 2025
Venerdì l’appuntamento con “La Lunga Notte delle Chiese”
lunedì 8 luglio 2024
Musica a Palazzo 2024 - Incontri di Musica Antica
Sei gli appuntamenti in calendario, a partire da domenica 14 luglio, con il concerto “Suoni dal Medioevo al Rinascimento”, proposto dal Gruppo Vocale Stella Maris.
Negli altri appuntamenti, tutti previsti nella Sala della Cornice / Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, sono previste le esibizioni dell’Ensemble Stella Nova, del Coro Polifonico Stella Maris e dell’Ensemble MusiCanti Potestatis di Bevagna (PG).
Per le visite guidate con concerto dell’Ensemble Stella Nova del 16, 23 luglio e 7 agosto prenotazioni presso la Segreteria di Palazzo d’Avalos 334 3407240 – 0873 367773 (in orario di apertura)
www.museipalazzodavalos.it – Facebook: Palazzo d’Avalos – Meraviglia d’Abruzzo.
giovedì 20 giugno 2024
sabato 23 dicembre 2023
Tanti applausi per “Villancicos de Navidad”, il concerto di Natale offerto dal Coro Polifonico Stella Maris
Dopo il successo del concerto tenuto ad Assisi qualche giorno fa, il Coro Polifonico Stella Maris, diretto dal M° Paola Stivaletta, ha replicato a Vasto nella suggestiva cornice della chiesa di S. Francesco di Paola, meglio conosciuta come Addolorata.
“Villancicos de Navidad”, questo il titolo del concerto, è dedicato alla musica spagnola del XVI secolo e al repertorio dei villancicos, dedicati alla Natività e provenienti dal Cancionero de Uppsala, rarissima copia della raccolta stampata a Venezia nel 1556.
Oltre ai cantori del Coro Polifonico Stella Maris diretti dal M° Paola Stivaletta, erano presenti Flavia Prosperi ai flauti, Mauro Gallo al clavicymbalum, Davide Marcone al tamburo, Paola Stivaletta alla viola da gamba e Peppino Forte alla chitarra barocca.
Presenti Don Domenico Spagnoli, parroco di S. Maria Maggiore e l’Assessore Nicola Della Gatta, il quale ha portato i saluti ha nome dell’amministrazione comunale.
Ultimo appuntamento per la mini tournée natalizia del Coro Polifonico Stella Maris il 3 gennaio a Poggio Sannita (IS).
Clicca qui 👇👇👇 per vedere tutte le foto
mercoledì 20 dicembre 2023
Concerto di Natale con il Coro Polifonico Stella Maris
Dopo il successo del concerto tenuto ad Assisi qualche giorno fa, il Coro Polifonico Stella Maris, diretto dal M° Paola Stivaletta, replicherà a Vasto sabato 23 dicembre alle ore 19 presso la chiesa di S. Francesco di Paola (Addolorata).
“Villancicos de Navidad”, questo il titolo del concerto, è dedicato alla musica spagnola del XVI secolo e al repertorio dei villancicos, dedicati alla Natività e provenienti dal Cancionero de Uppsala, rarissima copia della raccolta stampata a Venezia nel 1556.
Oltre al Coro Polifonico Stella Maris, saranno presenti Flavia Prosperi ai flauti, Paola Stivaletta alla viola da gamba, Mauro Gallo al clavicymbalum, Davide Marcone al tamburo e Peppino Forte alla chitarra barocca.
Dirige il M° Paola Stivaletta.
Ultimo appuntamento della mini tournée natalizia è previsto il 3 gennaio a Poggio Sannita.
lunedì 18 dicembre 2023
Discografia Vastese n.329 - Coro Polifonico “Stella Maris”
Coro Polifonico “Stella Maris” – Navidad Nuestra, CD, 2000
Ogni anno il Coro Polifonico "Stella Maris" diretto dal M° Paola Stivaletta propone con successo il tradizionale concerto di Natale, come “Navidad Nuestra” registrato nel 2000 e riproposto più volte anche negli anni successivi.
“Navidad Nuestra” del musicista argentino Ariel Ramirez (1921-2010) su testi di Felix Luna, è un quadro plastico di sapore creolo ispirato al tema della nascita di Gesù. L’opera è composta da sei episodi costruiti attorno ad una differente voce regionale e imperniati su un proprio ritmo o tipo di danza: “Intro – La Anunciación”, “Los Pastores”, “La peregrinación (A la huella)”, “Los Reyes Magos”, “El Nacimiento” e “La Huida”.
Completano l’album “Guitarra Nueva” di Calchai/Cuimbae, “Recuerdos de la Alhambra”, un brano per chitarra classica composto da Francisco Tárrega nel 1896, eseguito da Roberto Laccetti, “Kyrie” e “Gloria” dalla "Misa Criolla".
I brani sono stati registrati live a Liscia (22-12-2000) e San Buono (23-12-2000).
Notevole la parte musicale con Pino Piazzolla alle tastiere, Peppino Forte, Roberto Laccetti e Fabrizio Ranucci alle chitarre, Ivano Sabatini al contrabasso, Luigi La Verghetta, Emanuele Di Giacomo e Antonio Vinciguerra alle percussioni, e Danilo Prosperi al flauto dolce. Arrangiamenti di Peppino Forte.
Coro Polifonico Stella Maris (Vasto) e Corale Trebula (Quadri) - La Peregrinación
Coro Polifonico Stella Maris di Vasto (CH) e Corale Trebula di Quadri (CH)
Concerto di Natale "Navidad Nuestra" - 23/12/2016 Cattedrale S. Giuseppe - Vasto (CH)
La Peregrinación (a la huélla, a la huella) - da Navidad Nuestra di Ariel Ramírez
Direttore del Coro Polifonico Stella Maris - M° Paola Stivaletta
Direttore della Corale Trebula - Domenico Coccia
Musicisti: Marco Bassi, pianoforte - Guerino Taresco, contrabasso - Peppino Forte, chitarra - Davide Marcone, percussioni
giovedì 2 novembre 2023
Discografia Vastese n.317 - Associazione Corale Stella Maris
AA.VV. - Premio “P. Settimio Zimarino”, MC, 1997
Musicassetta realizzata nel settembre del 1997, a cura dell’Associazione Corale “Stella Maris” diretta dal M° Paola Stivaletta, in occasione della IV edizione del Premio intitolato a “P. Settimio Zimarino”.
Dodici in totale i brani presenti, eseguiti dal Coro Polifonico “Odegitria” (BA), Corale “G. Serafini” (AP), Polifonica Dauna “S. Cecilia” (FG), Corale “S. Nicolò” (ME), Collis Chorus (PN) e, naturalmente, dal Coro Polifonico “Stella Maris” di Vasto Marina, con i brani “In Monte Oliveti” di G. Croce e “Abschield Vom Wald” di F. Mendelsson.
lunedì 27 marzo 2023
Discografia Vastese n.291 - AA.VV.
AA.VV. - Premio “P. Settimio Zimarino”, MC, 1994
Musicassetta realizzata nel settembre del 1994, a cura dell’Associazione Corale “Stella Maris” diretta dal M° Paola Stivaletta, in occasione del 1° Premio intitolato a “P. Settimio Zimarino”. Dieci in totale i brani presenti, eseguiti dall’Insieme Vocale Pleiades di Como, dal Coro Polifonico S. Carlo di Pesaro, dal Coro Polifonico della Cattedrale di Chivari, dall’Ensemble Vocale di Roma, dalla Corale S. Bernardo di La Spezia e dal Coro Polifonico “Stella Maris” di Vasto Marina, con il brano “Jesu Redemptor Omiun” di G. Ett.