Visualizzazione post con etichetta 2001. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2001. Mostra tutti i post

domenica 20 marzo 2022

Discografia Vastese n.175 - Falcone

Falcone – Mikateladogratis, CDsP, 2001, Universal
Prodotto da Mauro Pilato & Max Monti

Prima della nascita ufficiale de La Differenza, culminata con la partecipazione a Sanremo 2005 con il brano “Che Farò”, Fabio Falcone e company, attraversano varie fasi, a partire dal progetto K-nup (semplicemente “punk” al contrario), dove produrranno due buoni brani come "Scontatamente" e "Tell me", per poi giungere a I Falcone e quindi a Falcone, con la quale la band firma un contratto con la Universal Music.
Con quest’ultima formazione, vengono pubblicati due singoli: il primo “Mikateladogratis” del 2001, che contiene anche il brano "Non ha senso", presentato alle selezioni di Sanremo e, due anni più tardi, “Una fetta di limone”, ma questa volta sotto l’etichetta Sony Music.
Mikateladogratis”, spiegava Fabio Falcone al sito musicale Rockol, “è nato nell’estate 2000, al ritorno dalle vacanze. Non è nato da una vicenda particolare: un titolo così improbabile fa pensare a certe cose, ma in realtà io considero Mikateladogratis come un teorema di vita, e cioè il fatto che nessuno ti regala nulla. Quindi non è una frase necessariamente rivolta all’ambito sessuale o sentimentale, ma anche a quello lavorativo, amichevole… In qualsiasi ambito una cosa te la devi conquistare!”.
Su youtube è ancora reperibile il divertente video di “Mikateladogratis”, per la regia di Francesco Menghini, girato all’interno di un supermercato romano.

Formazione:
Fabio Falcone, chitarra elettrica e voce
Max Monti, chitarra elettrica e acustica
Giò Martinelli, basso
Max Giuliani, batteria
Jakka, tastiere 





mercoledì 16 febbraio 2022

Discografia Vastese n.156 - Zero Sturiacce

Zero Sturiacce – Sciami di Sensazioni, CD, 2001

Ad un anno di distanza dal primo demo, le Zero Sturiacce, duo rap formato dal vastese Kairo e dal sansalvese Zeda, sfornano il primo lavoro ufficiale “Sciami di sensazioni”.
Si tratta di un album storico per il genere, punto centrale di un vasto movimento rap e hip pop di tutto il circondario.
Molte le collaborazioni nell’album: le basi sono curate da Zeda & Dj Marokko, i testi sono di Kairo & Zeda, eM Fly, Zeno, Pinna, Cripto, Hiko, Moe, Ferro, Tako, Zampa, Dj Bile e Dj Bronx. Missaggio a cura di Dj Marokko & Zeda, mentre gli scratch sono di Dj Marokko, DJ Bile e Dj Bronx. La grafica è stata curata da Pearl.
I brani dell’album e la copertina, sono ancora oggi scaricabili gratuitamente sul sito www.puntodicontatto.it






martedì 14 dicembre 2021

Discografia Vastese n.121 - Milkshake

Milkshake – Search Outside, CD, 2001
Autoprodotto

Claudio Carluccio, oggi conosciuto come Old Boy, nei primi anni di questo millennio, ha dato vita ad un trio molto interessante, insieme a Tobia Canci al basso e Luca Reale alla batteria. Otto i brani presenti nel CD, pubblicato nel settembre 2001, con chiari riferimenti alle sonorità grunge e post punk. Il risultato complessivo è decisamente ottimo con idee ben chiare.

Formazione:
Claudio Carluccio, voce e chitarra
Tobia Canci, basso
Luca Reale, batteria