Visualizzazione post con etichetta Riccardo Crisante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riccardo Crisante. Mostra tutti i post

domenica 8 giugno 2025

Riccardo Crisante vince l’edizione 2025 di Due Note a Vasto

La giuria del Contest, presieduta da Ercole D’Ugo, insieme a Max Giuliani e Piero Garone, ha assegnato il Premio in memoria di “Guido Cerulli”, al giovane talento lentellese Riccardo Crisante.
Il Premio della Critica “Marco Rapino” è andato a Ianez, mentre il Premio intitolato alla memoria di “Giovanni Stivaletta”, per la miglior performance è andata a Lacudio.
Il Premio per miglior giovane è stato assegnato al rapper vastese Dr. Cartman.






Clicca qui 👇👇👇 per vedere tutte le foto delle premiazioni

Due Note a Vasto 2025: Riccardo Crisante

 








Clicca qui 👇👇👇 per vedere tutte le foto

lunedì 2 giugno 2025

Due Note a Vasto 2025: i partecipanti al Contest

Dopo aver presentato gli ospiti che saliranno sabato 7 giugno sul palco di Due Note a Vasto 2025, oggi conosciamo più da vicino i partecipanti al contest, che si contenderanno i quattro premi in palio: Premio “Guido Cerulli”, per il vincitore, Premio “Giovanni Stivaletta” per la migliore performance live, Premio “Angelo Canelli” per miglior produzione e arrangiamento musicale e Premio della critica “Marco Rapino”.



ANIMA
Alessia romana classe ’99, è una cantautrice e polistrumentista con un curriculum che spazia da Italia’s Got Talent a VivaRai2, fino al palco di Rock in Roma. Dopo i successi “Davanti al mare”, “Nascondimi” e “Grattacieli”, si conferma come una delle voci emergenti più interessanti del nuovo pop italiano.


DR.CARTMAN
Dr. Cartman, al secolo Andrea Marchione, è un rapper vastese classe 2007. A soli 17 anni porta avanti un progetto musicale personale che unisce il boom bap a sonorità contemporanee, contaminato da influenze che vanno dal metal a Beethoven. Cresciuto con affetto attorno al festival, partecipa con il desiderio di dare voce al proprio stile e alla propria visione.


IANEZ
È un cantautore e scrittore vastese che mescola elettronica, rock e narrativa urbana. Finalista di Sanremo Rock 2023, ha pubblicato brani come Blu, New Black e Analisi ne abbiamo?, capaci di fondere impegno sociale e poesia surreale.



LACUDIO
Progetto solista di Claudio Carluccio, musicista vastese già attivo in band come MilkShake e Old Boy. Dopo anni di pausa, torna con un progetto che guarda dritto nelle pieghe dell’animo umano. Tra rock alternativo e grunge, i brani di Lacudio raccontano emozioni crude, inquietudini e redenzioni, con testi diretti e suoni viscerali.



PATRIZIA LAPENNA
Cantautrice di Vasto, classe 2001, oggi studentessa di Lettere Classiche a Perugia, presenta “Passi sulla neve”, un brano inedito scritto dopo la fine di una relazione. Una canzone intima e sincera, in cui il dolore si trasforma in parole e musica.



OVERNOVA
Sono un’esplosione di elettricità e vita vissuta. Nati e cresciuti nella provincia, mescolano influenze rock in una formula personale fatta di chitarre graffianti, testi rabbiosi e ritornelli da urlare. Dal debutto con “Bestia” (2023) al recente “Per gridare Mamma” (2024), passano per un omaggio a Pino Daniele e per una serie di live infuocati. Una band che fa rumore e lascia il segno.



RICCARDO CRISANTE
Nato a Lentella nel 2003, è una voce potente e versatile. Formato tra il Liceo Musicale di Vasto e il Conservatorio di Pescara, è stato tra i protagonisti di Amici di Maria De Filippi nel 2025 e ha debuttato come Figaro ne Il Barbiere di Siviglia di Rossini. Ama il cantautorato italiano e incarna il punto d’incontro tra lirica, pop e personalità.



SPIKE-X
Spike-X, al secolo Giovanni Meola, da Montenero di Bisaccia, è un veterano del rap con oltre 15 anni di esperienza. Artista diretto, autentico, che racconta il mondo con rime affilate e cuore aperto, tra cantautorato e hip hop.





Per ulteriori informazioni:
https://duenoteavasto.it/
https://www.facebook.com/duenoteavasto
https://www.instagram.com/duenoteavasto/
https://www.youtube.com/@duenoteavasto

mercoledì 3 luglio 2024

Il 27 luglio a Lentella la prima edizione del Totem Festival

Giornata all’insegna della buona musica quella in programma il 27 luglio nella zona dei colli di Lentella a pochi passi dal centro abitato. Dalle 17 del pomeriggio prenderà il via la maratona musicale che vedrà salire sul palco giovani del territorio oltre a nomi più conosciuti. Headliner del festival saranno Angelica e Avincola, senza dimenticare Indiemen, collettivo di artisti fondato a Napoli nel 2018, che si dedica all’organizzazione di party e concerti.
Questi invece gli artisti del territorio: Pocho, Alisia, Andrea Salcito & Delli, Pollymoon, Mefy 0873, Lorenza Carmen e i Botticelli 21, Riccardo Crisante e Signal (DJ Set).
Dalle ore 18 è aperta l’area food con una piccola raccomandazione degli organizzatori: “Chiediamo cortesemente di non portare cibo e bevande all’interno del festival. La nostra realtà è piccola e quasi completamente autofinanziata. Tutto ciò che consumerai durante il festival ci aiuterà a sostenere sia noi che i produttori locali”.
Nelle vicinanze del festival sarà organizzata un’area parcheggio al costo di 2 euro.



La line up completa del Totem Festival:

AVINCOLA

Il cantautore romano porterà sul palco il suo progetto "AVINCOLA CANTA CARELLA".
Un omaggio ad uno dei cantautori italiani più visionari ed originali di sempre.
Un genio che non è stato apprezzato in vita come avrebbe meritato, nonostante un secondo posto a Sanremo e lodi da parte di artisti quali Lucio Battisti, che raramente si esprimeva nei confronti dei suoi colleghi.
Artisti quali Colapesce, Dente, Calcutta e tanti altri lo citano come uno dei loro principali ispiratori.
Questo progetto porterà dal vivo la sua musica e la sua genialità, grazie ad Avincola, la sua band e diversi ospiti a sorpresa.



ANGELICA

Angelica, al secolo Angelica Schiatti, è una cantautrice originaria di Monza.
Si esibisce sui principali palchi italiani tra cui MI AMI, Home Festival e Zoo Music Fest.
L' 8 marzo 2024 Angelica pubblica il terzo album "Sconosciuti Superstar", scritto con la partecipazione di CALCUTTA e DOMENICO FINIZIO, che viene anticipato dai singoli "Milano Mediterranee", "SOS", "Bye Bye", "La mia metà" e seguito dalla pubblicazione del brano "Occhi Blu" ,scritto a quattro mani con Daniela Mornati e impreziosito dalla produzione di Golden Years.
"Sconosciuti Superstar" è un disco sincero, vissuto in prima persona, un processo emotivamente impegnativo ma allo stesso tempo liberatorio, che permetterà ad Angelica di proseguire il suo viaggio in maniera più leggera.



INDIEMEN

Fondato nel 2018 a Napoli, Indiemen è un collettivo di artisti che si dedica all’organizzazione di party e concerti. Un movimento che vuole esprimere un’arte pura senza filtri, dove non esistono etichette musicali o di stile.
Hanno condiviso i maggiori palchi italiani con artisti come Blanco, Gazzelle , Frah Quintale , Psicologi , Ariete, Mace, Rkomi, Tananai, Ernia, Naska, Mara Sattei, Articolo31, Salmo, Verdena, Levante, Guè, Massimo Pericolo, Sick Luke, Ditonellapiaga, Coco, Francesca Michelin, Willie Peyote, Fulminacci, Margherita Vicario, Aiello, Lil Jolie , Vale LP, Sina, Mazzariello, Sethu.
La forte necessità di condividere le sonorità dei tempi moderni e passati ha fatto sì che le loro ‘situazione’ prendesse vita in maniera libera e spontanea, mescolando in modo omogeneo tutte le influenze musicali dei selector.


POCHO

Luca Onofrillo, in arte Pocho, è senza dubbio uno degli artisti abruzzesi di maggior rilievo.
Raggiunge un milione di streaming su Spotify e divora le classifiche di Tiktok con uno dei suoi ultimi singoli "Compare".


MEFY 0873

Tattoo artist e Rapper di Vasto.
Ha il primo approccio con la musica nel 2007, all'età di 17 anni ha iniziato a scrivere e registrarsi nella sua cameretta perché lo faceva star bene.
Fin'ora, oltre vari singoli, pubblica due album "LABIRINTI" e "LA VIE EN NOIR" ed ha partecipato a diversi featuring con artisti emergenti.


ALISIA

Alisia Ingrassia, in arte Alisia Jalsy, è una giovane cantautrice palermitana.
Scrive brani autorali dal 2016 quando, per la partecipazione alla semifinale di Italia's got Talent, le viene richiesto di realizzare il suo primo brano, 'Se solamente Tu’.
Si trasferisce a Pescara nel 2019 per intraprendere il percorso di studi in composizione pop/rock, presso il Conservatorio L. D’Annunzio.
Contemporaneamente al Conservatorio frequenta il C.E.T di Mogol e l’House of Europe ad Helsinki.
Partecipa ad eventi cantautorali come il Tenco Ascolta di Pescara in apertura ad Avincola. Attualmente porta avanti il proprio progetto musicale pop/rock del quale si contano sei brani editi.


POLLYMOON

È una band progressive pop soul in attività da circa due anni.
L’unione delle diverse personalità ha permesso di creare un sound innovativo con dei richiami più old.
I suoni e le distorsioni sono una parte caratteristica dei brani, mixando il tutto a una melodia più soul/R&B, creando quindi una diversità che diventa il loro punto di forza.


SIGNAL

Classe 1998, Jacopo di Tullio è attivo dal 2012.
Nasce prima come dj con sonorità progressive house successivamente si diploma fonico prima nel 2015 a Pescara poi nel 2017 a Roma .
Nel 2019 fonda “Arizona studios” culla della scena basso vastese dove i lavori nel totale contano centinaia di migliaia di streams.
Nel 2021 si insedia a Bologna dove fonderà l’ultimo progetto all’attivo “enclave room”, caratterizzato da sonorità urban/underground contaminati da melodic techno, organic house ed elementi vocali ricercati.


RICCARDO CRISANTE

Ha 20 anni e viene da Lentella.
Studia canto lirico al conservatorio Luisa D'Annunzio di Pescara e da diversi anni è nella Crossover Academy di Piero Mazzocchetti dove continua a coltivare la sua passione per la musica leggera/pop.
Molto legato al cantautorato italiano, racconta storie.


ANDREA SALCITO & DELLI

Andrea Salcito e Antonio Delli Bergoli in arte Delli sono due artisti del panorama vastese che fin da piccoli si sono appassionati alla musica.
Si sono conosciuti nel 2018 e da quel giorno hanno subito iniziato a collaborare, sperimentando sin da subito un sound originale che riuscisse a diversificarsi dal resto degli artisti locali e non.
Hanno intrapreso entrambi gli studi di tecnico del suono nel conservatorio L.D’Annunzio di Pescara fortificando così le loro doti musicali e tecniche.
Sono stati influenzati dalle correnti pop rock e pop punk per creare un genere a se stante che gli permette di essere riconoscibili nelle loro produzioni musicali.


LORENZA CARMEN & I BOTTICELLI 21

Comunicare, parte tutto da qui.
Lorenza Carmen è una cantautrice lentellese che muove i primi passi nella poesia per poi abbracciare fin da piccola la scrittura di canzoni.
Da circa un anno collabora con i suoi compagni di corso del Conservatorio di Pescara che l'aiutano ad esprimere al meglio quello che ha da dire. Nessun genere da seguire ma solo tante emozioni da trasmettere.