Visualizzazione post con etichetta AA.VV.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AA.VV.. Mostra tutti i post

martedì 17 gennaio 2023

Discografia Vastese n.269 - OST Adventure Film Festival

OST – Adventure Film Festival, CD, 1998, GDM/Sony Music

In occasione della terza edizione dell’Adventure Film Festival, la GDM Music e la Sony Music hanno dedicato un CD al festival vastese nato nel 1996, con 14 musiche di film, sei delle quali inedite, di autorevoli compositori.
Si passa dalla da “L’Armata Brancaleone” (1966) di Carlo Rustichelli, a “Il Principe del Deserto” (1991) di Ennio Morricone, da “Eva, la Venere Selvaggia” (1968) di Roberto Pregadio a “Il viaggio di Capitan Fracassa” (1991) di Armando Trovaioli, da “Il Corsaro” (1982) di Luis Bacalov a “La Bisbetica Domata” (1967) di Nino Rota. Ed ancora brani composti da Manuel De Sica, Maurice Jarre, Gianni Dell’Orso, Piero Piccioni, Mario Nascimbeni, Carlo Savina e Pino Donaggio.
Questo CD”, precisa Claudio Fuiano nella nota presente nel libretto, “nasce come viaggio virtuale attraverso le colonne sonore tratte da pellicole dove domina l’avventura, l’azione e quel senso di evasione spettacolare ricercato da ogni appassionato di Cinema. Attraverso i 14 brani presenti nel disco, l’ascoltatore potrà ‘vedere con l’udito’ luoghi meravigliosi e personaggi fantastici viaggiando nello spazio e nel tempo e rivisitando nell’arco di un’ora oltre trent’anni di grande Cinema italiano. L’avventura ha mille volti e questa raccolta vuole dimostrare in musica proprio questo”.

 

 
 
 







martedì 20 settembre 2022

Discografia Vastese n.234 - AA.VV.

AA.VV. – Uaste è bbelle 4, CD, 2005

CD accluso all’edizione 2006 di “Lunarie de li Uaste”, il volume curato da Giuseppe Tagliente, Paolo Calvano e Giovanni Di Rosso.
Dodici le tracce presenti, tratte dalla tradizione dialettale vastese e abruzzese, da “Lu cardille” a “Pronda Pronde”, da “Vulésse piijà moije” a “Mariuccelle” ed altri ancora, interpretati da Gaetano Ciancio “Ballareine”.
Oltre ai brani musicali, sono presenti alcune scenette recitate da Michele Di Casoli, Carmela Camperchioli e Albert Di Lallo, ed una “Sonatina il Sol Magg.” di A. Dvorak, eseguito da Alessandro Pensa (violino) e Giacomo Di Rosario (pianoforte). 




 

martedì 30 novembre 2021

Discografia Vastese n.118 - AA.VV.

AA.VV. – Uaste è bbelle 3, CD, 2004
Produzione esecutiva: P.I.M.S. Francesco Apolloni
Consulenza musicale: P.I.M.S. José Sergio Santoro

Cd accluso all’edizione 2005 di “Lunarie de li Uaste”, il volume curato da Giuseppe Tagliente, Paolo Calvano e Giovanni Di Rosso.
Dieci i brani presenti nel CD tratti dalla tradizione dialettale vastese e abruzzese, da “Lu Sande Bbaštiane”, eseguito dal Gruppo Folk Ramimondi, Valentini, Pierabella, a “Core me”, “I’ vulesse pijjà mojje”, “’Ngi pinzà” e “T’aspetto a Vasto”, interpretati da Gaetano Ciancio “Ballareine”.
Intensa l’esecuzione del “Lamento di una vedova”, interpretata da Stefania Caccavello, coadiuvata da Antonio Pellegrini al pianoforte e Mario Polidoro al violino.
A completare il CD un’introduzione ed una poesia recitati da Michele Di Casoli ed un testo di Luigi Anelli, interpretati da Anna Menina Salerni e Carmela Camperchioli.





mercoledì 6 ottobre 2021

Discografia Vastese n.086 - AA.VV.

AA.VV. – Uaste è bbelle, CD, 2003

CD accluso all’edizione 2004 di “Lunarie de li Uaste”, il volume curato da Giuseppe Tagliente, Paolo Calvano e Giovanni Di Rosso.
Undici le tracce presenti, con alcuni brani storici della tradizione vastese con il “Buon Capodanno”, “La Zingarella” e “Lu Sandandunie”, eseguiti dal Gruppo Folk Raimondi, Valentini, Pierabilla, il “Lamento di una Vedova” eseguito da Valeria De Fanis con l’accompagnamento alla fisarmonica del M° Luigi Di Tullio, “A Miramare”, “La Scafetta”, “Sirinate” e “Luciè”, cantati da Gaetano Ciancio “Ballareine”. Ed infine, alcune poesie recitate da Anna Menina Salerni, Carmela Camperchioli e Michele Di Casoli.




 

martedì 13 luglio 2021

Discografia Vastese n.044 - AA.VV.

AA.VV. – Uaste è bbelle, CD, 2002
Produzione esecutiva: P.I.M.S. Francesco Apolloni
Consulenza musicale: P.I.M.S. José Sergio Santoro

Cd accluso all’edizione 2003 di “Lunarie de li Uaste”, il volume curato da Giuseppe Tagliente, Paolo Calvano, Francescopaolo D’Adamo e Giovanni Di Rosso.
Il CD è stato realizzato a cura dell’Associazione pro Restauro Chiesa San Michele Arcangelo – Vasto.
Otto i brani presenti tratti dalla tradizione dialettale vastese, da “Uaste è bbelle” di F.P. Votinelli a “La fija di Ciarcialle” di Anonimo, da “Cuncittì” di F. Ritucci Chinni a “La Belline” di Luigi Anelli, ed ancora altri, eseguiti da Gaetano Ciancio (Ballareine), accompagnato alla chitarra da José Sergio Santoro, e Antonio Savino (Pasquale) accompagnato da Francesco Paolo Gileno alla fisarmonica e Enzo Ronzitti (Lu Cavalire) alle percussioni.