Visualizzazione post con etichetta Footlights. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Footlights. Mostra tutti i post

giovedì 4 aprile 2024

Discografia Vastese n.346 - Footlights

Footlights – Walking On The Water, Demo CD, 2013

Il progetto Footlights nasce nel 2011, con la prima formazione composta da Giuseppe D’Adamo alla batteria, Francesco Pracilio al basso, Loris Palmitesta alla voce e chitarra ritmica e Giordano Desiati alla chitarra solista.
La band ha le idee chiare e si mette subito al lavoro per registrare il primo demo. “Thought to be rough”, vedrà la luce nel 2012 e contiene quattro brani registrati amatorialmente in cantina, con un suono volutamente grezzo, ma che mostrano già le buone qualità della band.
L’anno successivo è la volta del secondo demo, “Walking in the Water”, contenente altre quattro tracce, tre delle quali, ovvero la title track, “Let’s Break The Morning” e “Daydream”, verranno successivamente riarrangiati ed entreranno a far parte del primo album ufficiale della band, “Zenight’s Weight”, pubblicato nel 2016.
Mixing e Mastering a cura di Enrico ‘Brown’ Bruno e Domenico Cinalli.

Formazione:
Loris Palmitesta, voce, chitarre
Giordano Desiati, chitarre, cori
Francesco Pracilio, basso, cori
Giuseppe D’Adamo, batteria, percussioni 



 

 

 

Footlights - Walking On The Water (Old version - 2013)


 

Footlights - Daydream (Acoustic version - 2013)


 

martedì 29 novembre 2022

Discografia Vastese n.258 - Footlights

Footlights – Thought to be Rough, Demo EP CD, 2012

Il progetto Footlights nasce nel 2011, con la prima formazione composta da Giuseppe D’Adamo alla batteria, Francesco Pracilio al basso, Loris Palmitesta alla voce e chitarra ritmica e Giordano Desiati alla chitarra solista.
Qualche mese più tardi, nel 2012, viene pubblicato il primo demo, dal titolo “Thought to be rough”. Quattro i brani presenti, registrati amatorialmente in cantina, con un suono volutamente grezzo, ma che mostrano già le buone qualità della band, che proseguiranno con il successivo demo del 2013, dal titolo “Walking in the Water”.
Con l’inserimento successivo di Jacopo Nanni alle tastiere, la band sperimenta nuove sonorità e raggiunge quella maturità artistica che sfocerà, nel 2016, nella pubblicazione del primo album ufficiale della band: “Zenight’s Weight”.

Formazione:
Loris Palmitesta, voce e chitarra ritmica
Giordano Desiati, chitarre elettriche
Francesco Pracilio, basso, cori
Giuseppe D’Adamo, batteria, percussioni, cori 

 


Footlights - Shake It


 

Footlights - Wild Swing


 

martedì 23 novembre 2021

Discografia Vastese n.113 - Footlights

Footlights – Zenith’s Weight,CD, 2016, Seahorse Recordings
Produzione artistica di Paolo Messere

11/06/2011: questa è la data ufficiale della nascita dei Footlights. Il progetto nasce qualche mese prima, ma viene ufficializzato durante un festival organizzato proprio l’11 giugno 2011 al Juice di Vasto Marina.
La prima formazione è composta da Giuseppe D’Adamo alla batteria, Francesco Pracilio al basso, Loris Palmitesta alla voce e chitarra ritmica e Giordano Desiati alla chitarra solista.
Dopo i primi due demo, “Thought to be rough” del 2011 e “Walking in the Water” del 2013, registrati amatorialmente in cantina, la necessità di allargare e sperimentare nuove sonorità, apre le porte al quinto componente della band, il tastierista Jacopo Nanni.

Il 29 luglio del 2016 viene pubblicato il primo album ufficiale della band “Zenight’s Weight”, interamente registrato, mixato e masterizzato da Paolo Messere al Seahorse Studio di Pescia Romana (VT). Fondamentale anche l’apporto di Matteo Dossena con la supervisione delle sessioni di taking e di pre-mixing, oltre a preziosi consigli in produzione artistica.
Undici i brani presenti nel CD, per spiegare “Il peso dello Zenith”, ovvero “il tempo che non torna indietro, ed è un concetto con cui qualunque individuo di qualunque epoca si è dovuto confrontare. Ciò che abbiamo cercato di fare è di darne una nostra versione, cercando di stuzzicare l'ascoltatore più attento a cercarne il valore, a riflettere su questo guardandosi intorno e dentro”.
La parte grafica, così come per i due demo precedenti, viene curata da Giuseppe Conti. Due gli estratti dall’album con i video di “Walking on the Water” e “Ferry Boat realizzati da Giovanni Monni. Più recentemente è stato rilasciato il video di “Monkeynfrak”, realizzato da Salvatore Costanza, chitarrista dei Qadmio e appassionato di grafica digitale.

Per la promozione live del disco, la band si avvale della collaborazione vocale di Maddalena Miri. Dopo il tour di promozione del disco e un periodo di composizione di nuovo materiale, Loris decide di lasciare il progetto per scelte personali.

I Footlight hanno ancora molte idee in testa e dopo un paio di anni di fermo, si rimetto in moto per comporre e registrare nuovi pezzi. L’ultimo lavoro è l’EP interamente strumentale, pubblicato nel corso del 2020, dal titolo “Cardinal Sounds”.

Formazione:
Loris Palmitesta, chitarre acustiche, voce
Giordano Desiati, chitarre elettriche
Francesco Pracilio, basso, cori
Jacopo Nanni, tastiere, cori
Giuseppe D’Adamo, batteria, percussioni, cori