Organizzato dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo in collaborazione con il Comune di Vasto nell’estate del 1979 e 1980 vanno in scena a Vasto Marina l’8° e il 9° Rally canoro, nota rassegna estiva itinerante dedicata ai nuovi talenti della musica leggera.
Ideatore e conduttore è Corrado Mantoni, noto personaggio televisivo, affiancato nel corso delle varie edizioni da noti personaggi femminili come Sandra Mondaini, Dora Moroni, Loretta Goggi, Patrizia Pellegrino, Linda Lorenzi ed altri.
Nella tappa vastese del 1980, sul palco sistemato all’altezza della Rotonda di Vasto Marina, si esibiscono artisti del calibro di Jack La Cayenne, Tony Binarelli, Gilda Giuliani (cantante termolese molto nota all’estero, che vanta anche una partecipazione al Festival di Sanremo del 1973), Laura D’Angelo ed altri.
Parallelamente alla nota rassegna estiva, a Vasto viene organizzato il “Rally canoro per bambini”.
Ideata e organizzata da Antonio e Michele Schiavone, la prima edizione va in scena al Teatro Politeama Ruzzi nel giugno del 1979.
Diciannove i concorrenti partecipanti, impegnati nell’interpretazioni di canzoni di successo, coadiuvati da un coro formato da 15 bambini e la Gipsy Orchestra composta da Antonio Schiavone, chitarra solista, Michele Schiavone, basso, Orlando Raspa, tastiere, Antonio Cavallone, percussioni, Maurizio Ruzzi, sassofono, Elio Ciroli, tromba, Alessandra Schiavone, voce.
Questi i nomi di tutti i partecipanti: Francesca Donadio, Silvano Foia, Rino Sperinteo, Dora Palazzone, Cristian Salvatorelli, Fernando Antonio Cianci, Marina Liberatore, Melina Baccalà, Teresa Di Cocco, Valentina Cardelli, Pia D’Ortona, Monica Zangani, F. Paolo Acquarola, Daniela Salvatorelli, Luisa De Filippis, Grazia Vitulli, Monica Antenucci, A. Maria Bevilacqua, Romana De Filippis, M. Livia Perrozzi.
Dopo una prima selezione, la giuria, interamente formata da bambini, stabilisce la graduatoria dei dodici concorrenti ammessi alla finale del 23 giugno presentata da Fulvia De Rosa.
Nella serata finale, Francesca Donadio vince con il brano “Lettera al papà lontano”. Si piazzano al secondo e terzo posto, rispettivamente Fernando Antonio Cianci (con “Il dodicesimo”) e Cristian Salvatorelli (con “Io conosco una famiglia”); ai piedi del podio Silvano Foia con “Mi scappa la pipì” e Valentina Ciardelli con “Un bimbo al mare”.
Ospiti della serata il fisarmonicista Giuseppe Corvino (già vincitore di numerose competizioni a livello professionistico), Fernando “Big Nose” Coletti, che presenta il 45 giri “Che vuole questa musica stasera” ed un brano del M° Aniello Polsi, ed una coppia di mini ballerini che si esibiscono in uno scatenato rock’n’roll eseguito dalla Gipsy Orchestra.