Domani sera presso il Centro Culturale “Aldo Moro” di San Salvo sarà proiettato “Rome as you are”, non solo un documentario, ma un'esperienza immersiva sui primi due tour italiani dei Nirvana (1989 - 1991), realizzato da Daniela Giombini, Tino Franco e Marco Porsia.
Anni ’80, una giovanissima giornalista musicale, Daniela Giombini, decide di provare ad organizzare concerti per gruppi internazionali. Dopo nemmeno due anni le viene proposto di organizzare il primo tour italiano di due esordienti band americane provenienti dalla zona di Seattle. Una delle due si chiama Nirvana, è il 1989. Da lì in poi niente sarà più uguale a prima e le cose procederanno ad un ritmo serrato. Nel 1991 Daniela organizzerà anche il secondo tour italiano dei Nirvana, subito dopo la pubblicazione dell’album “Nevermind” e sarà un compito arduo arginare le folle che si raduneranno ai vari concerti della band. Nel 2021 Daniela decide di invitare a Roma Bruce Pavitt, il co-fondatore della Sub Pop, etichetta di Seattle che lanciò la musica grunge. Insieme torneranno sui luoghi simbolo dei concerti romani dei Nirvana raccontando aneddoti, facendo rivivere emozioni e ricordi di quel periodo memorabile, anche attraverso le testimonianze di persone del settore musicale che parteciparono a quei concerti.
A seguire live set garage punk Lo-Fi con la band Gizu.
Info:
Sabato 4 ottobre ore 21
Sala cine - teatro del Centro Culturale "Aldo Moro" di San Salvo
Ingresso euro 5
Nessun commento:
Posta un commento