lunedì 8 agosto 2022

CHRIS OBEHI IN CONCERTO ALLA VILLA COMUNALE

Il 10 agosto alle 21.30 presso la Villa Comunale si terrà il concerto di Chris Obehi, giovane artista fuggito dalla Nigeria a causa della guerra civile. L'evento è organizzato dal Progetto SAI di Vasto (Consorzio Matrix) in collaborazione con l’Associazione Culturale Side Show e l'Assessorato alle Politiche Giovanili ed è finanziato dal Ministero dell’Interno.
"Ringrazio coloro che hanno collaborato a tutti i livelli a questo bellissimo progetto di inclusione sociale - commenta il sindaco, Francesco Menna - e grazie agli assessori di riferimento per aver scelto ancora una volta la Villa Comunale come luogo di riflessione su tematiche delicate inerenti i diritti umani".
"L'iniziativa si inserisce in un progetto più ampio - dichiarano gli assessori alle Politiche Giovanili, Paola Cianci e al Welfare Nicola Della Gatta - dal titolo Una giornata con Chris Obehi che prevede momenti di formazione per la sensibilizzazione ai temi della integrazione. Chris è arrivato in Italia e ha trovato la propria chiave di riscatto sociale nella musica grazie al supporto del sistema di accoglienza in un centro a Palermo.
Con queste iniziative vogliamo soprattutto diffondere l'esempio di integrazione virtuosa del giovane senegalese e smuovere le coscienze delle nuove generazioni in modo da sviluppare uno spirito di solidarietà verso le altre comunità. L'arte può diventare un canale di integrazione e di convivialità tra persone come momento di scambio di esperienze di vita.
Da sempre - concludono Cianci e Della Gatta - cerchiamo di favorire la comunicazione tra i più giovani attraverso il confronto peer to peer in cui a prevalere sono i rapporti umani. Vi invitiamo a partecipare numerosi
". 

Chris Obehi, nome d’arte di Christopher Goddey, nasce in Nigeria nel 1998. Durante l’infanzia viene introdotto alla musica gospel dalla famiglia. Nel 2015 fugge dal suo paese a causa delle persecuzioni religiose portate avanti da Boko Haram. Giunto prima in Libia, quindi a Lampedusa e infine a Palermo, dove stringe amicizie alle jam session facendosi notare come bassista. Qui intraprende gli studi di contrabbasso al conservatorio Alessandro Scarlatti e apprende da autodidatta la chitarra: nel frattempo matura grande interesse per la musica tradizionale siciliana, imparando le canzoni di Rosa Balistreri; nell’inverno 2018 un video nel quale suona “Cu ti lu dissi” raggiunge nell’arco di tre settimane quasi un milione di visualizzazioni. Nel 2019 realizza più di 100 concerti, attraversando tutta la Sicilia e poi in Sardegna e in Lombardia, suonando e raccontando la propria storia per locali, associazioni, club, manifestazioni e festival: il memoriale di Peppino Impastato (Cinisi), Mondo Sounds Festival (San Vito Lo Capo), FestiValle (Agrigento) e Meeting Del Mare (Marina Di Camerota); partecipa al cast della prima dell’opera “Winter Journey” di Ludovico Einaudi al Teatro Massimo di Palermo. Nel dicembre 2019 vince la Targa Siae – Giovane Autore a “Musica contro le Mafie”. Nel gennaio 2020 vince il XIX Premio Rosa Balistreri e Alberto Favara.
Il primo album di Chris Obehi, uscito per 800A Records, si chiama “OBEHI”, che in lingua Esan significa “mani d’angelo”. L’album è composto da canzoni in italiano, inglese, siciliano, Esan e Pidgin nigeriano e il tema principale è la lotta alla difesa dei diritti umani. Le melodie dell’album sono semplici e ruotano attorno a pochi elementi uniti efficacemente: il beat della batteria ispirata allo stile afrobeat, il basso dall’energia afro esplosiva e le chitarre soliste.

Nessun commento:

Posta un commento