sabato 14 maggio 2022

Fuori “Ti vuije dice” il nuovo singolo di Lara Molino

A quasi due anni di distanza dall’ultimo brano pubblicato, “La terra è di chi la canta”, la cantautrice sansalvese Lara Molino torna con un nuovo toccante pezzo scritto da lei stessa e prodotto e arrangiato da Carla Magnoni.
Ancora una volta, dopo lo straordinario album “Fòrte e Gendìle”, con la produzione artistica di Michele Gazich, Lara Molino ha deciso di omaggiare la sua terra attraverso una canzone d’amore. “L’amore di una madre verso un figlio, di due innamorati, ma anche per un amico – afferma la musicista – È un lavoro a cui tengo particolarmente. Il testo è in vernacolo abruzzese. Una sera, come spesso mi accade, stavo leggendo un libro sulle filastrocche e sui canti popolari abruzzesi e molisani. Ispirata da alcuni versi, li ho appuntati su un’agenda e seguendo quello che si definisce ‘folk process’, sono nate le parole, il ritornello e la melodia del mio nuovo brano. Per la prima volta ho inciso una canzone che parla d’amore, dopo tutto in tempi come quelli che stiamo vivendo, di cosa abbiamo bisogno?”.
“Ti vuije dice” segna un punto di svolta stilistico della Molino, che riesce a mettere insieme folk, pop e classica. È una canzone composta oggi, da una donna moderna e allo stesso tempo è un brano in cui si avvertono le nostre radici, le storie personali di ciascuno.
La copertina del singolo è opera della produttrice Carla Magnoni. Il videoclip, realizzato da Antonella Giuliano e girato in Abruzzo, è stato presentato ieri in anteprima al TGR Abruzzo, ed è visibile al seguente link https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/video/2022/05/ti-vuije-dice--video-0b536fa1-fcec-4bc0-804a-ba754b1f38bb.html


Nata a Chieti e residente a San Salvo (CH), Lara Molino è una cantautrice, insegnante di musica e musicoterapista, ha composto circa 200 canzoni in italiano e in vernacolo abruzzese. Suona la chitarra, l'armonica a bocca e diversi strumenti a percussione. Ha inciso diversi dischi, tra i quali "Il mio angolo di cielo", prodotto da Massimo Varini e "Fòrte e gendìle", prodotto da Michele Gazich. Ha studiato Canto presso l'Accademia Musicale Pescarese e Chitarra Blues e Fingerpicking col Maestro Paolo Giordano. Si è diplomata in Musicoterapia nel 2016. Ama la Poesia, scrive poesie e canzoni dall'età di 13 anni. Ha tenuto concerti in Italia e all'estero: Polonia, Spagna, Canada.
Nel 1995, ottiene il suo primo riconoscimento a livello nazionale vincendo il concorso Sanremo Nuovi Talenti, con il brano “Quanta strada”. Nel 1999 vince il concorso musicale nazionale “Hope Music Game ‘99” bandito dal Servizio Nazionale della Pastorale Giovanile della CEI, con la canzone “Movimento dentro al cuore”, scritta a quattro mani con la collega Carla Magnoni. Il 31 dicembre dello stesso anno si esibisce in piazza San Pietro a Roma, davanti a papa Giovanni Paolo II, in occasione della celebrazione del nuovo millennio. Nel 2002 vince il “Premio Nazionale Histonium”, trofeo David per meriti artistici. Nel 2017, a Vasto, riceve il Premio Sirenetta d’Argento. Nel 2019 vince il “Premio Internazionale Dean Martin”.
 


 

Nessun commento:

Posta un commento