A distanza di poco più di un anno e mezzo dall’ultimo singolo “Svegliati San Giovanni”, Fiorindo Tittaferrante torna con un nuovo pezzo dolce, delicato, con una dedica speciale per una persona che non c’è più (Poi guardi il cielo / e c’è una stella nuova lassù, e quella stella che brilla in cielo / quella sei tu).
Questa non è la sola novità: a breve uscirà il nuovo album del cantautore abruzzese, il quarto per l’esattezza, che si preannuncia molto interessante e che segue “La mia vita insieme a te”, debut album del 2004, “Storie di…”, del 2009, con la produzione artistica di Massimo Primiero, con brani del calibro di “Mediterraneo”, “Fedra”, “Tempi moderni”, cantato in duetto con Marino Severini dei Gang, “9 ottobre 1963”, dedicato alla frana del Vajont, e “Bandito”, singolo cantato in duetto con lo stesso Priviero; ed infine, “La magia del libro”, del 2012, un lavoro prettamente acustico, con undici storie, come “Romeo e Giulietta, la storia di due ragazzi vittime del terremoto dell’Aquila del 2009, “Brama di vivere”, dedicato al genio della pittura di Vincent Van Gogh, “Supplica a mia madre”, una bellissima poesia di Pier Paolo Pasolini, messo in musica da Fiorindo.
Nessun commento:
Posta un commento