domenica 21 settembre 2025

VastoSound T-Shirt Collection 39 – Indie Italia Love Festival

Nata qualche anno fa da un’idea di Piero Garone, l’estate 2025 ha visto finalmente concretizzarsi l’Indie Italia Love Festival.
Dopo l’anticipazione del 26 luglio, con il dj set di Quantic, il Festival ha avuto il suo apice nei giorni 16 e 17 agosto, nell’area eventi denominata Love Village, presso l’ex Lido La Bussola.
L’evento è stato curato dalla Garone Concerti in collaborazione con Grido APS, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto e la collaborazione con la Costa dei Trabocchi.
Il 16 agosto sul palco centrale, sistemato direttamente sulla spiaggia, sono saliti Marco Castello, Anna Castiglia e Mazzariello. Il giorno successivo, dopo l’anteprima in piazza Rodi, con la cantautrice bolognese Lucrezia, ed il talento locale Riccardo Crisante, si sono esibiti Elasi e Giin.
Hanno arricchito il programma una serie di attività collaterali come workshop, talk, performance artistiche e dj set offerti da Populous, Bruno Bellissimo, Slim (Maledetta Discoteca), Deliuan e Stalf.
Quella che vi presentiamo è la t-shirt stampata per l’occasione, realizzata da DibArt-Virtual Designer, disponibile anche nella versione verde.




lunedì 15 settembre 2025

I Nomadi a Vasto: le foto del concerto del 2013

Cresce l’attesa per il concerto dei Nomadi a Vasto in occasione della festa patronale di San Michele Arcangelo.
Si tratta di un gradito ritorno, dopo il loro ultimo concerto tenutosi a piazza del Popolo il 3 ottobre 2013, dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo del giorno 30 settembre.
Nonostante il cambio di data, tantissima gente si è riversata in piazza per ascoltare uno dei gruppi più longevi della musica italiana, formata da Beppe Carletti, Cico Falzone, Massimo Vecchi, Daniele Campani, Sergio Reggioli e Cristiano Turato, la voce dell’epoca, oggi sostituito da Yuri Cilloni. Numerosi i fans provenienti da tutta la regione, dal vicino Molise, come nutrito il gruppo “Nomade” di Larino, ed anche dalla Campania e dalla Puglia.
Straordinaria la scaletta con brani storici come “Dio è morto”, “Noi non ci saremo”, “Ho difeso il mio amore”, “Canzone per un’amica”, “Gli aironi neri”, “Ne’ gioia ne’ dolore”, l’immortale “Io vagabondo”, affiancati a quelli più recenti quali “Io voglio vivere” e “Sangue al cuore”, fino all’ultimo lavoro discografico “Terzo Tempo”, con “Ancora ci sei”, “Fuori” e “Il vento tra le mani”, su tutti.
Prima dell’ultimo brano, gli assessori Vincenzo Sputore e Luigi Masciulli, a nome dell’Amministrazione Comunale, hanno consegnato nelle mani di Beppe Carletti, come riconoscimento per i cinquant’anni di storia dei Nomadi ed anche per il loro impegno sociale, la Bagnante d’argento.

Lino Spadaccini










Clicca qui 👇👇👇 per vedere tutte le foto

domenica 14 settembre 2025

“Nella Selva”, fuori il primo singolo di AstraV

Pubblicato alle 13 proprio canale canale YouTube “Nella Selva”, primo singolo con lyric video del nuovo progetto musicale di Francesca Valentini aka AstraV.
«Questo progetto solista – spiega Francesca Valentini, già voce dei Myaelstrom e Le Quinte dei Folli – nasce con lo scopo di trasmettere le mie emozioni e i miei pensieri attraverso l'arte più potente che l'umanità abbia mai creato: la musica. La canzone che battezzerà questo nuovo inizio musicale si intitola "Nella Selva" e prende ispirazione proprio da quella selva in cui si perse Dante più di 700 anni fa».
Recorded, mixed and mastered by Gaez and IYA (Vasto, Abruzzo, Italy).




mercoledì 10 settembre 2025

La Corale Pop Warm Up presenta lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!” in ricordo di Alessandro Bronzo

Domenica 14 settembre, alle ore 18:30, presso il Teatro Rossetti di Vasto, la Corale Pop Warm Up presenterà lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!”.
L’evento, a un anno esatto dalla scomparsa del maestro Alessandro Bronzo, fondatore della formazione canora vastese e figura amatissima in città per la sua instancabile passione e dedizione alla musica, sarà un omaggio alla sua memoria.
Il ricordo di “Sandro” prenderà forma attraverso un percorso musicale che ripercorrerà alcune tappe significative della sua vita, accompagnato da brani simbolici legati alla sua persona e al suo impegno artistico.
«Sarà certamente una serata carica di emozioni e di significati profondi – sottolinea Marta Bronzo, figlia di Alessandro e presidente dell’Associazione Warm Up - È un omaggio che la corale e io desideriamo dedicare a una persona autentica, appassionata e amata, che ha saputo lasciare in ciascuno di noi un tesoro prezioso e un messaggio da custodire e portare avanti con impegno e determinazione.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza vastese e non solo: a chi ha avuto la fortuna di conoscere papà e di stargli accanto, ma anche a chi, pur non avendolo incontrato, potrà essere ispirato dal lascito umano e artistico che ci ha donato».



lunedì 8 settembre 2025

“Zelli Room”, il nuovo podcast ideato e condotto da Auro Zelli

Debutta oggi alle ore 18 in streaming “Zelli Room”, il nuovo podcast ideato e condotto da Auro Zelli, prodotto da Kesia Production con la collaborazione dell’Associazione Culturale GunG Ets Aps.
Un salotto culturale dove la musica non è semplice accompagnamento, ma forza che modella l’uomo, orienta le scelte e illumina i percorsi di vita, a prescindere dalla professione esercitata. In ogni puntata, le testimonianze degli ospiti rivelano come le note, più di ogni parola, sappiano forgiare sensibilità e visione, rendendo l’uomo migliore.
Ospite del primo episodio è il Maestro Luigi Di Tullio, musicologo e direttore del Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto”.
Zelli Room si fonda sull’idea che ogni pensiero abbia una forma, una geometria nascosta.
Dentro ciascuno di noi esiste un luogo segreto, fatto di intimità e ispirazioni, dove sogni e idee prendono vita; quale forma dare al proprio spazio interiore.
Dalle ore 18, il nuovo podcast di Zelli apre le sue porte in streaming: un invito a scoprire quanto la musica, silenziosa compagna di viaggio, sappia diventare guida e ispirazione per la vita di ciascuno.





lunedì 1 settembre 2025

“Ogni volta”, on line il terzo singolo di Lacudio

A poco meno di due mesi da “Pelle Neve”, Claudio Carluccio, aka Lacudio, lancia sulle piattaforme digitali il suo nuovo singolo dal titolo “Ogni volta”. Si tratta del terzo singolo del nuovo progetto musicale, battezzato lo scorso aprile con il brano “Ora è tardi”.
Il pezzo era già in cantiere da un po’ e, come i precedenti, è stato interamente registrato alla home recording Dog House studio, nelle campagne di Casalbordino. Tutti gli strumenti sono suonati da Claudio Carluccio, a parte la batteria dove troviamo Mario Serrecchia (Le Scimmie, Joyville, Requel, Red Parsec, Management, ecc.).
Prossimi brani in cantiere “Questa è la fine”, dedicata all’amico Raffael De Gregorio, e “Paranoia dream man”, un brano autobiografico che parla di bullismo.
Altri progetti in cantiere per Claudio, l’uscita del libro “Incontri”, ed il “bestiario dei sociomostri”, di cui abbiamo già cominciato a vedere qualche accenno sui profili social.