domenica 24 agosto 2025

La Pro Loco Città del Vasto dedica due serate nel ricordo di Pino Daniele

Special event nell’ambito della III Edizione del Six Festival, sotto la direzione artistica di Stefano Comparelli, interamente dedicati al grande cantautore napoletano Pino Daniele. Si comincia domani sera, alle ore 21.30, presso il Chiostro ex Curia vescovile di Vasto, con la proiezione di "Pino" per la regia di Francesco Lettieri, un docufilm su Pino Daniele, dove parla la sua musica e la Napoli underground. L’evento sarà anticipato dalla mostra D’Alise Guitart, con l’esposizione delle riproduzioni delle famose chitarre “Paradis” di Pino Daniele, e dalla presentazione del volume musicale di Stefano Barbati, dal titolo “Acoustic groove”.
Martedì sera, stessa location, si svolgerà il concerto dal titolo “Senz’e te”, con Alessia Martegiani (voce), Stefano Barbati (chitarre) e Fabrizio Mandolini (fiati).
“Sono contento di aver contribuito a mettere in piedi questa due giorni dedicata a Pino Daniele”, ha spiegato il direttore artistico Stefano Comparelli, “Ci sono artisti bravissimi con una carriera fantastica che sono riusciti a proporre cose uniche ed irripetibili. Ma ci sono artisti che con la loro arte lasciano un segno indelebile nel vissuto di ognuno di noi. Artisti con la "A" maiuscola che hanno accompagnato la nostra vita quando qualcosa non andava per il verso giusto o anche quando andava tutto per il meglio. Ci tenevano compagnia in un momento doloroso e stavano con noi nelle nostre esplosioni di gioia. Questi Artisti non sono tanti purtroppo e dovrebbero rappresentare il metro di giudizio con cui spesso ci addentriamo superficialmente nella valutazione delle capacità artistiche di cantanti, compositori, musicisti in genere (o presunti tali) dell'attuale epoca artistica”.
L’intento è quello di una serata speciale che vuole essere un invito non soltanto per gli appassionati del cantautore napoletano ma, come spiega Comparelli, “Non dovete venire per voi, dovete portarci i vostri figli, per educarli musicalmente, per permettergli di alzare, dal 27 agosto in poi, l'asticella delle loro aspettative musicali ed artistiche. La formazione di un individuo passa anche e soprattutto per la sua formazione artistica. Insegnategli a pretendere di più”.




Nessun commento:

Posta un commento