Dopo il successo dello scorso anno, sabato 26 luglio torna la seconda edizione del Totem Festival nella zona dei colli di Lentella a pochi passi dal centro abitato.
Dalle ore 18 del pomeriggio apertura dell’aerea food e spazio alla maratona musicale che vedrà salire sul palco nomi interessanti della scena musicale italiana quali Il Mago del Gelato, Marianne Mirage, Gioia Lucia e Riccardo Crisante, fresco vincitore dell’ultima edizione di Due Note a Vasto.
Dj set a cura di Zack.
IL MAGO DEL GELATO
II Mago del Gelato sono quattro musicisti, affascinati dal mondo e dalla sua trasversalità e questa forte curiosità, sia musicale che culturale, è sintetizzata nel loro lavoro. Rubano il nome ad un bar di Via Padova, Milano.
Nel marzo 2025 pubblicano il loro primo album "Chi è Nicola Felpieri?", un intrigante racconto musicale, un mix cosmopolita di afrobeat, funk e jazz.
Vocoder e cori, percussioni, sintetizzatori anni 80, chitarre roots e una sezione ritmica di basso e batteria che trascina in una danza sfrenata e sudata.
Dopo essersi esibiti al MI AMI sono pronti a girare l'Italia quest'estate per portare dovunque la loro musica.
Con Il Mago del Gelato rischia di tornare di moda la Musica.
MARIANNE MIRAGE
Cantautrice e musicista capace di fondere con grazia pop, indie e alternative, Marianne Mirage inizia la sua carriera nel 2016 con l’album “Quelli come me” (Sugar Music), ma è nel 2017 che si fa notare dal grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo con il brano “Le Canzoni Fanno Male”, scritto da Kaballà e Francesco Bianconi.
Negli anni, condivide il palco con artisti di fama internazionale, da Benjamin Clementine a Brunori Sas, da Tamino a Patti Smith, che la chiama in apertura al tour italiano del 2017, oltre a numerose collaborazioni nel mondo del cinema, vincendo un Nastro d'Argento nella categoria "Migliore Canzone Originale" nel 2018.
Il suo ultimo album "Teatro" è un disco vivo, intimo e immediato, in cui la musica diventa una via d’accesso privilegiata al mondo interiore, grazie alla voce di Marianne, al tempo stesso sensuale e pervasiva, e agli arrangiamenti essenziali che mettono in risalto la forza evocativa delle parole.
GIOIA LUCIA
Gioia Lucia, al secolo Lucia Vitale, è una giovane cantautrice di 23 anni.
Il suo progetto artistico inizia nel 2021 con Artist First, lontano da costruzioni artificiose, il lavoro di Gioia Lucia si fonda sull’autenticità, è una storia raccontata con sincerità.
Nel 2024 segna un nuovo capitolo della sua carriera musicale, con la pubblicazione di "𝗩𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮" e "𝗠𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗱'𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲", che anticipano l'uscita del suo atteso primo album "𝗙𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼", conquistando il favore delle piattaforme digitali e un crescente pubblico.
RICCARCO CRISANTE
Lentellese doc, classe 2003, cantante con formazione classica, debutta nel febbraio scorso nel ruolo di Figaro ne "𝗜𝗹 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗗𝗶 𝗦𝗶𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮", nel frattempo scrive e interpreta brani pop/indie.
Dopo la sua partecipazione ad "𝗔𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗗𝗲 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗶" pubblica il suo primo brano "𝗟𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗶"
che lo porta ad aggiudicarsi il premio come "𝙈𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧 𝘼𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩𝙖" nell'ultima edizione di Due Note a Vasto.
Con lui saliranno sul palco Paride Marzuoli, Rebecca Spinella, Giovanni Salerni, Federica Di Felice e Giulio Fornaro.
ZACK
Direttamente dalla scena locale, Matteo D'Agnillo, in arte Zack, si sta affermando come uno dei DJ più promettenti del momento.
Con un sound che attraversa disco, soul, funk e le calde vibrazioni dell'house, le sue selezioni musicali sono un viaggio raffinato ed energico, capace di accendere qualsiasi dancefloor.
Dietro la console, unisce gusto musicale e carisma naturale, conquistando pubblico e addetti ai lavori.
Quest'anno porta tutta la sua energia sul palco del Totem Festival, e vi assicuriamo che sarà impossibile restare fermi.
Non perderti il suo set: la pista ti aspetta.
Nessun commento:
Posta un commento