domenica 30 marzo 2025

Nicola Oliva, il contributo in due nuove uscite discografiche e la tournée con Angelo Branduardi

In questo ultimo week end di marzo sono da segnalare due uscite discografiche di rilievo in cui ha dato il suo prezioso contributo Nicola Oliva, talentuoso chitarrista vastese.
Parliamo di “Parsifal – L’Uomo delle Stelle”, opera prog di Roby Facchinetti con i testi di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini, e “Facciamo la pace”, nuovo singolo di Drupi con la partecipazione di Enzo Iacchetti.
“Parsifal – L’Uomo delle Stelle” racconta le gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Roby Facchinetti e le liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini. L’Opera-prog nasce da quello che è sempre stato un forte desiderio da parte di Facchinetti, di completare e trasformare in un’opera autentica il racconto dell’eroe Parsifal, già protagonista dell’omonima suite musicale e album, grande successo dei Pooh del 1973. Questo ambizioso progetto di Roby Facchinetti, che ha richiesto cinque anni di lavoro, inizia nel 2016 insieme al collega e amico per sempre Stefano D’Orazio e sviluppa in oltre due ore di musica, le numerose imprese eroiche di Parsifal durante le crociate e alla ricerca del leggendario Santo Graal.
Gli arrangiamenti sono a cura di Danilo Ballo. La direzione della Budapest Art Orchestra e dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana è affidata al maestro Diego Basso. Al pianoforte lo stesso Roby Facchinetti, Michele Quaini alle chitarre elettriche e acustiche, Nicola Oliva alle chitarre acustiche e nylon, Claudio Sannoner al basso, Guido Carli alla batteria, Giuseppe Dal Bianco al duduk, Martino Vacca per Tinwhistle, Quena e Uillean Pipes, Massimo Versaci alla Direzione Coro.



Questi i link per ascoltare tutti i brani
CD1: https://www.youtube.com/watch?v=OBJZyKseKVg
CD2: https://www.youtube.com/watch?v=HoAlBusp-jE

Il tema della pace, invece, è il chiaro riferimento al singolo pubblicato da Drupi in collaborazione con Enzo Iacchetti.
Facciamo la Pace Facciamo la Pace
Io e te siamo gocce nell’acqua che cade
Che cade nei fiumi che usciranno dal letto
Questo amore che abbiamo teniamolo stretto
Perché arriva la notte sul vuoto che abbiamo
E quando c’è il sole ci consoliamo
Abbiamo distrutto coscienza e natura
E adesso abbaiamo come cani alla luna
Ma tu dimmi che forse mi posso salvare
Facciamola Pace dai fammi sognare
Sono felice di aver contribuito alla realizzazione di questo lavoro”, scrive Nicola Oliva sui social, “Grazie di cuore a Gianpiero per averci creduto e ai super amici musicisti che mi hanno dato una mano”, ovvero Fabio Valdemarin al piano, fisarmonica, tastiere e programmazione, Luca Visigalli al basso, Diego Corradin alla batteria e, ovviamente, Nicola Oliva alla chitarra acustica ed elettrica.




A parte le uscite discografiche, di cui ricordiamo anche la partecipazione al singolo “Occhi di Uragano” di La Camba, al secolo Federica Camba, Nicola Oliva è impegnato anche nella tournée con il grande Angelo Branduardi. Il Cantico tour prende spunto dagli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature, un evento unico, iniziato qualche giorno fa proprio ad Assisi, che trasporterà il pubblico in un viaggio musicale e spirituale attraverso la vita e le parole di San Francesco d’Assisi, figura iconica di luce, povertà, letizia e poesia.



Nessun commento:

Posta un commento