Teodoro Vinciguerra – Terra MayDay, CD, 2019
Ingegnere con la passione per la musica, Teodoro Vinciguerra nell’estate del 2019 pubblica il primo disco di inediti con dieci brani prodotti, arrangiati ed eseguiti da Fabrizio "Il Rana" Ranucci, con la collaborazione artistica di Simoncino Del Borrello e una serie di artisti vastesi, che si sono alternati alla voce: Davide "Bonanza" Alfieri in "Sabato mattina", "Non è la stessa cosa" e "Stamm'a sentì", brano scritto da Vinciguerra pensando a un viaggio in macchina e pubblicato da Bonanza come primo singolo nell'aprile scorso; Giuseppe Saraceni in "Le voci di un'età", Andrea Ianez in "Big Bang", Nicola Cedro in "Il caffè dei cani", Pierluca "Runal" De Liberato in "Il canto delle vocali" e "Terra Mayday", Sara Villa in "E poi m'ha detto addio". L'autore dei brani, Teodoro "Ted" Vinciguerra, ha lasciato per sé "L'inganno della notte", ovvero "la breve storia / di un uomo un po' stanco / di lottare la memoria / di una guerra che nel tempo / il futuro scriverà / sopra un libro nero e bianco / ma che lento ingiallirà / e sarà sempre più spento".
Il CD è stato registrato e mixato al Loft Studio di Fabrizio Ranucci di Vasto. Mastering presso lo Studio Spitfire Mastering di Marco Vannucci di Pescara. Illustrazione e copertina a cura di Paolo Iammarino.
Alcuni brani, come "Big Bang" e "Le voci di un'età", risalgono alla fine degli anni '90, presentati alla manifestazione canora "Due note a Vasto" con la formazione Binario 11.
Nessun commento:
Posta un commento